Gli agenti della Polizia di Stato di Campobasso hanno dato esecuzione ad una misura cautelare consistente nel divieto di avvicinamento alle persone offese e ai luoghi da essere frequentate nei confronti di un padre gravemente indiziato di stalking nei confronti del figlio e della nuora, con un crescente continuo di condotte poste in essere a partire dal mese di giugno scorso. Minacce, molestie, ingiurie, appostamenti, pedinamenti, danneggiamenti e telefonate continue: sono diverse le tipologie di atti persecutori di cui l’uomo si è reso protagonista, infondendo nelle vittime un perenne stato di mortificazione, agitazione e timore per la propria incolumità, al punto da non consentire loro di svolgere regolarmente le proprie occupazioni abituali, portandole anzi a modificarle nel tentativo di ricercare privacy e sicurezza. Nonostante una precedente condanna per fatti simili, l’uomo ha continuato nelle sue condotte, facendo scattare l’intervento della magistratura. Qualora il provvedimento venisse violato, il padre stalker rischia l’arresto e l’aggravamento della misura, fino alla reclusione in carcere.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 09:02:52 PM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”