E’ una domenica ultra positiva per “Campobasso in fiera”, la tradizionale manifestazione organizzata dall’Anva Confesercenti, che oggi non solo ha confermato la sua attrattività con una fortissima affluenza ma in alcuni casi alcuni ambulanti sono quasi andati in difficoltà per le numerose richieste degli acquirenti. Nelle ore di punta le presenze erano così tante che l’area sosta allestita nella parte rimanente nel nuovo parcheggio di Selvapiana non occupata dagli stand era piena di auto.

Questo fattore e l’attuale location in un punto periferico della città hanno spinto diversi utenti a chiedere agli organizzatori la predisposizione di un servizio navetta che parta dal centro, così da evitare una eccessiva concentrazione di veicoli a ridosso della manifestazione oltre che avere la comodità di accedere alla fiera senza necessità di mettersi al volante. Una opzione su cui probabilmente la Confesercenti avrà un confronto con il Comune. Intanto fra due settimane sarà ancora “Campobasso in fiera”. Il 14 novembre infatti è in programma una edizione straordinaria, una occasione per tanti utenti del capoluogo e delle zone limitrofe di fare due passi fra i numerosi stand con prodotti di ogni tipo a prezzi convenienti, dall’abbigliamento all’artigianato, dai prodotti enogastronomici a quelli per la casa.




lunedì 3 Novembre 2025 - 07:42:24 PM
News
- Finanza, il comandante interregionale Francesco Greco in visita al Comando del Molise
- Il Consiglio dei Molisani nel Mondo muove i primi passi, “formare ambasciatori per turismo di ambiente e tradizioni”
- Pnrr, cabina di regia a Palazzo Vitale. “Il Molise non sta indietro”
- Lavoratori 3G Spa in un “limbo”, sindacati incontrano i vertici del Consiglio regionale
- “Le parole fanno più male delle botte”, Polizia incontra gli studenti per dire stop al bullismo
- Innovazione, sviluppo e investimenti esteri: il Molise alla Selecting Italy 2025
- Buon avvio, poi poco mordente: la Magnolia junior cede all’Ariano
- Sport e benessere: “il diritto a stare bene” unisce giovani, tecnici e istituzioni



