Il sindaco di Campobasso, Gravina, ha ulteriormente prorogato l’ordinanza che limita la “movida” al centro e regolamenta la somministrazione di alimenti e bevande negli orari notturni. In particolare, limitatamente alle zone del territorio cittadino, individuate nel foglio mappale in basso, dispone:
– che i pubblici esercizi di somministrazione alimenti e bevande (bar, ristoranti, pizzerie, pub, gelaterie, yogurterie ed esercizi affini) nonché gli esercizi di vicinato o laboratori artigianali, questi ultimi con vendita anche da asporto ed i circoli privati, siti nell’area urbana, osservino l’orario di chiusura entro e non oltre le ore 2, con riapertura a partire dalle ore 4.30;
– per ragioni di sicurezza e decoro urbano, il divieto di vendita in contenitori di vetro, di bevande alcoliche e analcoliche da asporto, tra le 23 e le 6, ammettendo la vendita da asporto solo in bicchieri di plastica;
– nel rispetto della normativa afferente gli impatti acustici, è assolutamente vietata la diffusione sonora all’esterno ed i pubblici esercizi devono rispettare il DPCM del 14/11/97 e i limiti della zonizzazione acustica comunale pena l’irrogazione di specifiche sanzioni;
Altresì, su tutto il territorio cittadino, dispone:
– il divieto di vendita da asporto di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione da parte dei pubblici esercizi (es. bar e ristoranti), dalle ore 2 alle ore 7;
– che gli esercizi commerciali di vendita di generi alimentari osservino l’orario di chiusura entro le ore 21,30;
– il divieto di detenzione e consumo di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione sulle aree pubbliche, compresi parchi, giardini e ville aperte al pubblico, dalle ore 2 alle ore 7;
– il divieto di vendita di bevande alcoliche, di qualsiasi gradazione, per l’asporto, nelle attività artigianali, di commercio ambulante nonché tramite distributori automatici, dalle ore 24 alle ore 7.
Previste sanzioni fino a 500 euro.
venerdì 28 Novembre 2025 - 03:23:19 AM
News
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”




