Come sempre accade in occasione della ricorrenza del 2 novembre, questa mattina, presso il Sacrario Militare del Castello Monforte a Campobasso, si è svolta la cerimonia per la Commemorazione dei Caduti di tutte le Guerre e nelle Operazioni di Pace, con la deposizione della corona d’alloro anche da parte del Comune di Campobasso, presente con il proprio sindaco, Roberto Gravina. “Le radici del nostro Stato e della nostra democrazia – ha detto il sindaco Gravina – sono state difese, nel corso del tempo, da uomini e donne che si sono posti come principio indifferibile il bene delle popolazioni a favore delle quali ancora oggi, in situazioni diverse e anche in luoghi del mondo lontani dal nostro paese, operano con la professionalità, la cura e il rispetto dei valori umani che sono sempre capaci di dimostrare con il loro agire, rispondendo alle molteplici esigenze di fronte alle quali vengono posti.
Negli interventi nazionali e internazionali che i nostri soldati affrontano come operatori di pace, – ha aggiunto il sindaco – si sono visti riconoscere sempre quella lucidità e quella sensibilità proprie di chi fa del proprio compito una ragione di vita, dimostrandosi pronti anche all’estremo sacrificio pur di tutelare il bene del proprio Stato e del popolo che si è chiamati a rappresentare.”
martedì 16 Settembre 2025 - 09:02:53 AM
News
- Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
- Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
- Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
- Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
- Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
- Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
- Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
- Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso