Ore 18. L’epidemia di Covid-19 conosce un brusco rialzo dei contagi, com’era già avvenuto due giorni fa. Sono 34 i nuovi casi, la maggior parte a Campobasso e Isernia (in 10 comuni totali, dati in basso), che portano i positivi attuali in regione a 175. Per fortuna, anche grazie al vaccino, i numeri restano relativamente bassi e soprattutto non si registrano i dati del 9 novembre di un anno fa, in piena seconda ondata. Allora c’erano 1.719 positivi e 51 ricoverati contro i 175 casi e i 7 pazienti attualmente al Cardarelli (per lo più non vaccinati o in ospedale per altra patologia). Tuttavia, come è stato rilevato nelle ultime settimane, sorgono dubbi sull’efficacia a lungo termine del vaccino, ecco la necessità di accelerare anche con la somministrazione della terza dose, di cui finora in Molise hanno beneficiato oltre 31mila persone, fra anziani, personale sanitario e soggetti estremamente vulnerabili.
giovedì 20 Novembre 2025 - 09:55:09 AM
News
- Assalto ai bancomat, presa la “banda della marmotta”: in carcere gli indagati
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici





