Ieri pomeriggio, intorno alle 15, la Sala Operativa della Sezione Polizia Stradale di Campobasso veniva allertata dalla segnalazione di un’autovettura che percorreva la statale 647 “Bifernina” in direzione di Termoli, zigzagando tra le vetture in marcia, accelerando e decelerando in modo da creare grave e pericolosa turbativa alla circolazione stradale. Gli agenti della Polizia Stradale di Campobasso sono riusciti a fermare la marcia del veicolo e a sottoporre a controllo il conducente: un 36enne cittadino romeno, di professione muratore e residente in provincia, che alla prova dell’etilometro è risultato avere un tasso alcolemico pari a 2.4 gr./l. La situazione del malcapitato è risultata ancora più grave, considerato che il veicolo era sprovvisto della copertura assicurativa e che l’uomo era senza patente in quanto sospesa perché già fermato e sanzionato per guida sotto l’effetto di alcol, violazione per la quale aveva anche altri precedenti. L’uomo è stato quindi denunciato ai sensi dell’articolo 186 del Codice della Strada che prevede, nel caso in questione, l’arresto da sei mesi ad un anno e l’ammenda da 1.500 a 6.000 euro, mentre l’autovettura su cui viaggiava è stata confiscata.
martedì 18 Novembre 2025 - 06:34:08 PM
News
- Sanità del futuro, nuovo sistema di chirurgia robotica ‘da Vinci Xi’ al Cardarelli
- Sport invernali, Prato Gentile riconosciuto Centro Federale FISI per skiroll e sci di fondo
- Orientamento formativo e professionale, inaugurato OrientaMolì. FOTO
- Transgender Day of Remembrance, giovedì corteo commemorativo a Campobasso
- “Molise in dieci tappe lungo i tratturi”, Cofelice su articolo del Sole 24 Ore: “Possiamo crescere con il turismo”
- Responsible, i sindacati scrivono a Roberti: “La Regione rispetti gli impegni, i lavoratori non possono più attendere”
- Ai domiciliari in attesa di giudizio si fa “pizzicare” più volte fuori casa, 30enne trasferito in carcere
- Operaio 35enne schiacciato da automezzo, in ospedale in gravi condizioni



