Ieri pomeriggio, intorno alle 15, la Sala Operativa della Sezione Polizia Stradale di Campobasso veniva allertata dalla segnalazione di un’autovettura che percorreva la statale 647 “Bifernina” in direzione di Termoli, zigzagando tra le vetture in marcia, accelerando e decelerando in modo da creare grave e pericolosa turbativa alla circolazione stradale. Gli agenti della Polizia Stradale di Campobasso sono riusciti a fermare la marcia del veicolo e a sottoporre a controllo il conducente: un 36enne cittadino romeno, di professione muratore e residente in provincia, che alla prova dell’etilometro è risultato avere un tasso alcolemico pari a 2.4 gr./l. La situazione del malcapitato è risultata ancora più grave, considerato che il veicolo era sprovvisto della copertura assicurativa e che l’uomo era senza patente in quanto sospesa perché già fermato e sanzionato per guida sotto l’effetto di alcol, violazione per la quale aveva anche altri precedenti. L’uomo è stato quindi denunciato ai sensi dell’articolo 186 del Codice della Strada che prevede, nel caso in questione, l’arresto da sei mesi ad un anno e l’ammenda da 1.500 a 6.000 euro, mentre l’autovettura su cui viaggiava è stata confiscata.
				
	martedì 4 Novembre 2025 - 12:13:13 PM				
							
				
	News
	
				- Il ponte ferroviario di via Monte San Michele fa un’altra “vittima”: distrutto telone di un camion
 - ‘Visita’ dei Carabinieri, in casa oltre 50 grammi di cocaina pronta allo spaccio: in carcere 40enne
 - Agenzia Entrate, aumenta assistenza: consulenze extra orario su servizi fiscali, catastali e pubblicità immobiliare
 - Esenzione dell’Irap al Terzo Settore, Massaro scrive a Roberti e a Passarelli
 - Finanza, il comandante interregionale Francesco Greco in visita al Comando del Molise
 - Il Consiglio dei Molisani nel Mondo muove i primi passi, “formare ambasciatori per turismo di ambiente e tradizioni”
 - Pnrr, cabina di regia a Palazzo Vitale. “Il Molise non sta indietro”
 - Lavoratori 3G Spa in un “limbo”, sindacati incontrano i vertici del Consiglio regionale
 

									 
					
  
  
  
  