Ieri pomeriggio, intorno alle 15, la Sala Operativa della Sezione Polizia Stradale di Campobasso veniva allertata dalla segnalazione di un’autovettura che percorreva la statale 647 “Bifernina” in direzione di Termoli, zigzagando tra le vetture in marcia, accelerando e decelerando in modo da creare grave e pericolosa turbativa alla circolazione stradale. Gli agenti della Polizia Stradale di Campobasso sono riusciti a fermare la marcia del veicolo e a sottoporre a controllo il conducente: un 36enne cittadino romeno, di professione muratore e residente in provincia, che alla prova dell’etilometro è risultato avere un tasso alcolemico pari a 2.4 gr./l. La situazione del malcapitato è risultata ancora più grave, considerato che il veicolo era sprovvisto della copertura assicurativa e che l’uomo era senza patente in quanto sospesa perché già fermato e sanzionato per guida sotto l’effetto di alcol, violazione per la quale aveva anche altri precedenti. L’uomo è stato quindi denunciato ai sensi dell’articolo 186 del Codice della Strada che prevede, nel caso in questione, l’arresto da sei mesi ad un anno e l’ammenda da 1.500 a 6.000 euro, mentre l’autovettura su cui viaggiava è stata confiscata.
martedì 25 Novembre 2025 - 07:17:22 PM
News
- Poco personale e sistemi informatici carenti, dipendenti dell’Ispettorato del Lavoro si mobilitano
- Nuovi fondi per la Fresilia e sostegno alle imprese molisane colpite dai dazi: approvate due mozioni
- Degustazioni vino e pietanze locali, sabato a Termoli “Gli Chef del Borgo”: presentato l’evento
- Potenziamento corse serali, approvata mozione di FdI. Azione Universitaria Unimol: “Passo importante”
- Una scia di ombrelli rossi per ricordare le vittime di femminicidio, l’iniziativa in piazza delle ragazze del Liceo Classico ‘Pagano’
- Pullman colpito in tangenziale, si ipotizza il lancio di una bottiglia. Indaga la Polizia
- Giornata contro la violenza sulle donne, Pallante: “Creare cultura generalizzata che condanni e impedisca ogni episodio”
- Violenza sulle donne, mai smettere di parlarne e denunciare | Realizzati uno spot e un “violenzametro”



