Giovanni de Gaetano, presidente dell’IRCCS Neuromed di Pozzilli, è stato premiato con l’Italian American Medical Award dalla National Italian American Action Committee (NIA-PAC) di Philadelphia, USA. Il riconoscimento, assegnato per l’anno 2021 a 14 medici italo-americani e 2 medici italiani “per la loro indiscussa eccellenza nel campo medico”, è stato annunciato nel corso di una cerimonia alla quale, in presenza o in forma virtuale, hanno preso parte tutti i premiati. L’elenco delle personalità scelte quest’anno per l’Italian American Medical Award ha visto esponenti di altissimo rilievo della ricerca e della clinica, tutti con un comune denominatore: le radici italiane, quelle di oggi e quelle di ieri.
Così tra i premiati c’era anche il virologo Anthony Fauci, consigliere del Presidente degli Stati Uniti per l’epidemia di COVID19, una delle figure più note a livello mondiale durante la pandemia, e il nefrologo Giuseppe Remuzzi, Direttore dell’Istituto Mario Negri di Milano. “Questi riconoscimenti – dice de Gaetano – fotografano quello che è il grande ruolo della ricerca italiana nel mondo. Sia nel nostro Paese che fuori, la cultura italiana, l’eredità italiana, sono alla base dello spirito creativo e della dedizione di tanti ricercatori. Ma c’è anche un altro aspetto che vorrei sottolineare: Neuromed e Mario Negri, i soli due centri italiani rappresentati in questa edizione dell’Italian American Medical Award, sono entrambi Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico. Un segno chiaro di come gli I.R.C.C.S. siano motore di una ricerca innovativa”.
lunedì 1 Settembre 2025 - 07:49:26 PM
News
- Borgo diVino in tour, nel fine settimana a Oratino torna la rassegna enogastronomica itinerante
- Sati, prorogato fino al 31 dicembre il servizio di trasporto a chiamata TuoBus
- Serie C. Mondonico saluta il Campobasso, risoluzione consensuale del contratto
- Parte il progetto europeo Climol, Molise protagonista nella lotta al cambiamento climatico
- Isernia si accende con la Notte Rosa: musica, divertimento e gusto nel cuore della città
- Casearia, bilancio positivo di Coldiretti: decine di visitatori di ogni età agli incontri
- Campobasso chiede la riapertura della Biblioteca Albino, il 13 settembre presidio cittadino con un libro in mano
- Asrem, il mammografo mobile si sposta a Termoli: screening fino al 5 settembre davanti al vecchio ospedale