Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 15 Settembre 2025 - 10:01:15 AM
News
  • Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato
  • Bancomat assaltati, “far west” in Basso Molise. Romano: “Dov’è lo Stato?”
  • Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
  • Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
  • Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
  • Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
  • Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
  • Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Nuovi alberi, iniziative riciclo, inaugurazione Casina dell’Acqua: presentato il programma della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti

Nuovi alberi, iniziative riciclo, inaugurazione Casina dell’Acqua: presentato il programma della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti

0
Di MoliseTabloid il 18 Novembre 2021 Attualità, Campobasso
img

Sono state presentate oggi a Palazzo San Giorgio, dall’assessore all’Ambiente del Comune di Campobasso, Simone Cretella le iniziative che verranno realizzate dall’Amministrazione Comunale di Campobasso in occasione della SERR, Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti. Il Comune di Campobasso ha infatti aderito alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, condividendone l’organizzazione con l’Ufficio Europe Direct della Provincia di Campobasso, con un calendario di eventi che si svolgeranno dal 20 al 28 novembre, come in migliaia di città di tutta Europa accomunate dalla condivisione di quest’importante appuntamento di informazione e sensibilizzazione sul tema della riduzione e la prevenzione dei rifiuti. “Attraverso un fitto calendario di iniziative che realizzeremo insieme ai nostri partner che ringrazio per la disponibilità completa che ci hanno mostrato – ha detto l’assessore all’Ambiente Simone Cretella – nel corso della settimana che dal 20 novembre e fino al 28, riproporremo, in diversi modi e con differenti appuntamenti, quelle azioni che vengono attuate durante la SERR e che riguardano le cosiddette “3R”, ovvero, riduzione, riuso e riciclo. Ovviamente, tutto parte dalla necessità insopprimibile di incentivare la riduzione dei rifiuti che dovrebbe essere sempre la vera priorità. Infatti – ha spiegato Cretella – ridurre vuol dire in primo luogo effettuare una rigorosa prevenzione e riduzione alla fonte. Per passare poi all’opzione successiva che è quella di riutilizzare i prodotti. Questo include anche la preparazione per il riutilizzo. Infine, la terza priorità è il riciclo dei materiali. Alle 3R si aggiungono le azioni di Clean-up. Per contrastare i suoi effetti negativi, la SERR incoraggia i partecipanti a educare i loro pari sulla prevenzione dei rifiuti; e per ripulire quelle aree in cui i rifiuti ostacolano il corretto funzionamento degli habitat naturali e umani.” La SERR consiste in una elaborata campagna di comunicazione ambientale che intende promuovere, tra i cittadini, una maggiore consapevolezza sulle eccessive quantità di rifiuti prodotti e sulla necessità di ridurli drasticamente. L’accento è quindi sulla prevenzione dei rifiuti e ogni azione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti mostra come ogni attore della società – compresi i singoli cittadini – possa, in modo creativo, contribuire a ridurre i rifiuti in prima persona e a comunicare questo messaggio d’azione agli altri. La Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti nasce all’interno del Programma LIFE+ della Commissione Europea con l’obiettivo primario di sensibilizzare le istituzioni, i consumatori e tutti gli altri stakeholder circa le strategie e le politiche di prevenzione dei rifiuti messe in atto dall’Unione Europea, che gli Stati membri devono perseguire, anche alla luce delle recenti disposizioni normative (direttiva quadro sui rifiuti, 2008/98/CE).

Questo il calendario degli eventi in programma a Campobasso:
20/11 – Riduciamo la Co2 con nuovi alberi in città, presso istituti scolastici Petrone e Montini
20/11 – Porte aperte al Centro di Riuso Ass.ne Task Force
24/11 – Riduco/Riuso/Riciclo: educazione ambientale presso Centro di Raccolta Comunale – Istituto Petrone di Campobasso
25/11 – Riduco/Riuso/Riciclo: “+ Borracce – bottiglie di Plastica” educazione ambientale presso Istituto Petrone di Campobasso, in collaborazione con EuropDirect-Provincia di Campobasso
26/11 – ore 18.00: “Meno rifiuti col sapone fatto in casa”, laboratorio autoproduzione con Ass.ne ANFASS presso Bibliomediateca Comunale
26-27-28/11 – “RiciclOlio”, campagna raccolta olio alimentare esausto, presso area ex stadio Romagnoli.
27/11 – “Meno plastica con l’acqua del Sindaco” – Inaugurazione Casina dell’Acqua presso quartiere Parco dei Pini
27/11 – Porte aperte al Centro di Riuso – Ass.ne Task Force
28/11 – Inaugurazione tour nei quartieri “Isola ecologica Mobile” in collaborazione con la SEA

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Bancomat assaltati, “far west” in Basso Molise. Romano: “Dov’è lo Stato?”

14 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO

13 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO

13 Settembre 2025

Ultimi articoli

Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato

14 Settembre 2025

Bancomat assaltati, “far west” in Basso Molise. Romano: “Dov’è lo Stato?”

14 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO

13 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO

13 Settembre 2025

Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga

13 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO

12 Settembre 2025

Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale

12 Settembre 2025

Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”

12 Settembre 2025

Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise

12 Settembre 2025

Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore

12 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:01 am, 09/15/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
68 %
1021 mb
2 Km/h
Vento: 1 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:41 am
Tramonto: 7:11 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}