Cosa possono dare una scrittrice o uno scrittore a una città? Di quante possibilità è fatta la scrittura? E quali sono i consigli da custodire, per coltivare meglio il sogno di poter scrivere, un giorno, per mestiere? Si scrive Molise è il nuovo appuntamento campobassano fra lettrici, lettori, autrici e autori. Ma non solo. Si scrive Molise sarà anche, e soprattutto, un laboratorio permanente sulla scrittura. Agli appuntamenti con gli autori, infatti, saranno affiancati dei Laboratori da asporto. Delle lezioni teoriche e pratiche tenute dalle ospiti e dagli ospiti della rassegna che comporranno, mese dopo mese, un piccolo/grande bagaglio che, chi sceglierà di partecipare (gratuitamente), potrà portarsi dietro. Sia nel caso in cui si scriva soltanto per curiosità e divertimento, sia nel caso in cui lo si faccia con l’idea di trasformare una passione in professione. Gli incontri con autrici e autori saranno aperti a tutti. I laboratori, invece, che verranno ufficializzati e resi noti prossimamente, di volta in volta, richiederanno una prenotazione che sarà possibile fino a esaurimento posti (massimo 30 persone). Il progetto Si scrive Molise, realizzato dall’Amministrazione comunale e curato dalla scrittrice Valentina Farinaccio, partirà con un primo evento di lancio che si terrà il 28 novembre alle ore 18.30, presso l’Aula Magna del Liceo Classico M. Pagano. La protagonista sarà Chiara Gamberale, l’autrice romana, di origini molisane, che presenterà “Il grembo paterno”, il suo nuovo romanzo appena uscito per Feltrinelli. Ingresso libero, con obbligo di green pass, fino a esaurimento posti.
giovedì 18 Settembre 2025 - 01:30:51 PM
News
- Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar
- Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso
- L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”
- Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì
- Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità