Con la pubblicazione in data odierna del decreto sindacale numero 13, il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina, ha stabilito la revoca del geriatra Cosimo Dentizzi quale rappresentante del Comune di Campobasso in seno al C.D.A. dell’A.S.P. “Don Carlo Pistilli” di Campobasso, considerato che sempre oggi era già stata acquisita al protocollo generale la nota del 18.11.2021 con la quale l’altra consigliera di amministrazione, l’avvocato Mariarita Testa, ha rassegnato le proprie dimissioni dalla carica assunta. Il sindaco Gravina spiega come “avendo preso atteso che dopo aver effettuato, in data 15.10.2021, una formale contestazione di addebiti in capo ai consiglieri di amministrazione (nominati con decreto sindacale n. 29 del 30.10.2019), per inosservanza delle norme statutarie ed in relazione al mancato rispetto degli impegni assunti all’atto della nomina sebbene debitamente accettati dagli stessi in forma scritta, visto, inoltre, che alla predetta contestazione di addebiti non è seguito alcun riscontro, nemmeno oltre il termine che vi era indicato, attesa la propria competenza in merito, revoca dall’incarico conferitogli quale rappresentante del Comune in seno al Consiglio di amministrazione della A.S.P. “Don Carlo Pistilli” di Campobasso e con effetto immediato, il consigliere superstite, già presidente del C.D.A., Cosimo Dentizzi, e dispone, con successivo avviso pubblico di prossima pubblicazione, l’aggiornamento dell’elenco per la nomina di due rappresentanti del Comune presso il Consiglio di Amministrazione Azienda Servizi alla Persona (A.S.P.) Don Carlo Pistilli.” A pesare sulla decisione sarebbe stata in particolare la gestione del cluster di Covid nato ad ottobre all’interno della struttura e la mancata e pronta comunicazione all’amministrazione di Palazzo San Giorgio da parte del cda dell’accertamento di oltre 20 casi in un giorno.
giovedì 6 Novembre 2025 - 03:41:25 AM
News
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Il Molise presente alla Borsa internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, via alle domande di partecipazione
- Pnrr, Cgil ironica: “Dati non aggiornati? Vuol dire che in tre mesi il Molise ha compiuto un miracolo”
- Unimol, il circolo studentesco Azione Universitaria chiede istituzione calendario di celebrazioni civiche e nazionali



