Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 16 Settembre 2025 - 02:25:03 AM
News
  • Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
  • Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
  • Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
  • Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
  • Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
  • Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
  • Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
  • Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Legalità e ambiente, donato l’Albero di Falcone al carcere di Larino. Inaugurata sede della Riserva Naturale a Pesche. FOTO

Legalità e ambiente, donato l’Albero di Falcone al carcere di Larino. Inaugurata sede della Riserva Naturale a Pesche. FOTO

0
Di MoliseTabloid il 22 Novembre 2021 Attualità, Larino, Pesche
img

Il Reparto Carabinieri Biodiversità di Isernia dona “l’Albero di Falcone” alla speciale sezione carceraria dell’Istituto Agrario “San Pardo” di Larino. Nel corso di una sentita e partecipata cerimonia di consegna, tenutasi nella casa circondariale e reclusione di Larino, il Col. Federico Padovano, Comandante del Reparto Carabinieri Biodiversità di Isernia, ha affidato il prezioso albero alle cure dei detenuti iscritti al corso di studi per il conseguimento del diploma di perito agrario. Partecipi e co-promotori dell’evento il direttore dell’istituto carcerario, Rosa La Ginestra, ed il prof. Antonio Vesce, dirigente dell’Istituto Omnicomprensivo “Magliano”, accompagnati dai loro più stretti collaboratori e da una rappresentanza del Comando Compagnia Carabinieri di Larino.

L’iniziativa, inserita nell’ambito del progetto nazionale di educazione ambientale “Un Albero per il Futuro”, importante attività ecologica che vede protagonisti i Carabinieri Forestali dei Reparti Biodiversità e gli studenti delle scuole d’Italia nella creazione di un grande “bosco diffuso” su tutto il territorio nazionale, è promossa dal Raggruppamento Carabinieri Biodiversità che, in accordo con la Fondazione “FALCONE”, ha da tempo avviato le attività di duplicazione del Ficus macrophilla columnaris magnoleides situato all’ingresso della abitazione palermitana del giudice assassinato dalla mafia nel 1992, divenuto celebre come “l’Albero di Falcone”. Attraverso complesse procedure di laboratorio sono state portate a radicazione circa 1.000 piantine con lo stesso genoma della pianta madre, con l’intento di donarle e metterle a dimora nelle scuole e negli enti che ne fanno richiesta.

In questa cornice è stata organizzata la consegna simultanea delle prime 100 piante nel corso della manifestazione che sabato 20 novembre si è tenuta a Palermo all’interno dell’aula bunker del carcere dell’Ucciardone e, nella stessa giornata, nelle scuole e negli enti che hanno aderito all’iniziativa nel territorio di appartenenza dei vari Comandi Regione Carabinieri Forestale. In occasione dell’evento, sono state consegnate anche le prime 20 piante delle oltre 1000 previste per la seconda fase del progetto “Un Albero per il Futuro” e che nelle prossime settimane saranno messe a dimora nei tanti istituti scolastici e comuni del Molise che hanno entusiasticamente aderito alla “sfida” lanciata dai Carabinieri Forestali, dal Ministero della Transizione Ecologica e dal Ministero dell’Istruzione. Arma dei Carabinieri, Scuola e Amministrazione Penitenziaria insieme per la legalità, per un futuro più verde ed un mondo più pulito e sano da consegnare in eredità alle prossime generazioni.

Inaugurata la sede della Riserva Naturale “Pesche”.
Inaugurata, in occasione della “Giornata Nazionale dell’Albero”, la sede della Riserva Naturale Orientata dello Stato “Pesche”. L’iniziativa, frutto della collaborazione tra il Reparto Carabinieri Biodiversità di Isernia ed il Comune di Pesche, nasce dall’esigenza di rendere ancora più concreto il rapporto che lega la Riserva, gestita in passato dal Corpo Forestale dello Stato ed oggi dai Carabinieri Forestali, all’Amministrazione ed alla cittadinanza di Pesche.

La nuova sede, ubicata al piano strada dell’edificio municipale tra i caratteristici vicoli del paese, garantirà, unitamente allo storico “rifugio forestale” in località Fonte Majuri, una presenza ancora più capillare e costante del Reparto Carabinieri Biodiversità di Isernia sul territorio ed un comodo ed accessibile ufficio divulgativo ed informativo per i sempre più numerosi visitatori ed appassionati che intendono godere, in sicurezza, delle peculiari bellezze naturalistiche e paesaggistiche della Riserva. Cittadini, giovanissimi studenti della locale scuola primaria “Padre Pio” accompagnati da insegnanti e genitori, autorità civili, religiose e militari, hanno partecipato con entusiasmo alla inaugurazione ed al rito di consacrazione dei locali ad opera di Don Livio, parroco del paese.

La cerimonia è stata preceduta dalla messa a dimora di specie forestali autoctone, omaggio dell’Arma all’Amministrazione ed alla popolazione di Pesche in occasione della “Giornata Nazionale dell’Albero” ed in segno di adesione dell’Istituto Comprensivo “Molise Altissimo”, da cui dipende la scuola di Pesche, al progetto nazionale di educazione ambientale “Un Albero per il Futuro”; importante iniziativa ecologica che vede coinvolti e partecipi gli istituti scolastici di tutta Italia in un prodigioso sforzo di collaborazione con i Carabinieri della Biodiversità per la creazione di un grande “bosco diffuso” su tutto il territorio nazionale con l’intento di ridurre le concentrazioni atmosferiche di CO₂ e contrastare i drammatici cambiamenti climatici di questi anni. Si corona dunque, con una giornata di festa, un lungo e complesso iter burocratico che disegna un modello di positiva collaborazione tra istituzioni nell’interesse del cittadino e della collettività.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale

15 Settembre 2025

Ultimi articoli

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale

15 Settembre 2025

Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso

15 Settembre 2025

Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO

15 Settembre 2025

Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso

15 Settembre 2025

Con la Vespizza cala il sipario sulla stagione 2025 del Vespa Club Campobasso. FOTO

15 Settembre 2025

Bodybuilder fermato con steroidi e farmaci dopanti, sequestro e denuncia

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:25 am, 09/16/2025
temperature icon 18°C
cielo sereno
84 %
1021 mb
9 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 1%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:42 am
Tramonto: 7:10 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}