Il NAS Carabinieri di Campobasso, nell’ ambito di controlli relativi alla ristorazione collettiva, nell’ultimo periodo ha effettuato 10 ispezioni presso le mense scolastiche della regione Molise, accertando in 5 istituti scolastici alcune criticità attinenti le norme igienico-sanitarie, la sicurezza dei luoghi di lavoro e le nome per il contenimento della diffusione del Covid-19. In particolare presso due mense scolastiche del Basso Molise sono state rilevate carenze strutturali nei locali adibiti alla preparazione e al confezionamento dei pasti, come rivestimenti delle pareti piastrellate lesionati, intonaco ammalorato, attrezzature obsolete e la non conformità delle procedure di corretta prassi igienica HACCP (mancato monitoraggio delle temperature dei frigoriferi e la non completa conoscenza da parte del personale addetto delle procedure operative). Inoltre sono state elevate sanzioni amministrative a tre addetti al confezionamento dei pasti poiché non indossavano le mascherine obbligatorie per le norme anticovid. In una mensa scolastica dell’Alto Molise è stata rilevata la presenza di una cassetta di primo soccorso priva del contenuto minimo necessario. Tale irregolarità costituisce una violazione di carattere penale per il datore di lavoro. In sinergia con il Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione dell’ASReM, si è proceduto ad impartire specifiche prescrizioni per l’eliminazione degli inconvenienti riscontrati e, in alcuni casi, alla diffida dell’utilizzo di alcuni vani, nonché all’adozione di specifici accorgimenti per il confezionamento dei singoli pasti
giovedì 18 Settembre 2025 - 03:29:11 PM
News
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso
- Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar
- Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso
- L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”
- Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì
- Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta