Sabato 27 novembre si rinnova l’appuntamento con la Giornata Nazionale Colletta Alimentare. Per l’occasione, come sempre, saranno migliaia i volontari in tutta Italia, riconoscibili dall’inconfondibile pettorina gialla, ad accogliere i clienti nei supermercati e negozi aderenti, chiedendo di acquistare e donare omogeneizzati alla frutta, tonno e carne in scatola, olio, legumi, pelati. I volontari saranno muniti di green pass e mascherina, visto il perdurare della situazione di difficoltà legata alla pandemia. A Campobasso, presso i locali del Terzo Spazio, la giornata del 27 novembre è stata presentata da Mirko D’Amario, presidente del Banco di Solidarietà di Campobasso e responsabile della Colletta Alimentare per il Molise, insieme a tante altre associazioni locali, alla presenza anche del sindaco di Campobasso, Roberto Gravina. “Sono 25 anni che la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare riporta il tema della condivisione al centro del nostro impegno sociale e civile – ha ricordato Gravina. – Lo fa grazie alla perseveranza di tantissimi volontari, qui nella nostra regione come nel resto dell’Italia, a dimostrazione di come siano vivi e proficui, al di là delle difficoltà contingenti, quei valori umani basati sul reciproco sostegno che fanno da architrave a un’organizzazione sociale che non deve e non vuole dimenticare l’altro. La solidarietà che esprime una giornata come quella della Colletta Alimentare – ha aggiunto Gravina – ci porta a relazionarci concretamente con chi ha urgenti bisogni ed è costretto a vivere ai margini e rappresenta, inoltre, un sentiero che conduce a un vivere democratico, inclusivo e responsabile. L’invito che reciprocamente dobbiamo rivolgerci è, quindi, quello di partecipare sabato 27 novembre, numerosi alla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare.” L’elenco completo dei punti vendita aderenti è disponibile sul sito https://www.colletta.bancoalimentare.it/punti-vendita. La Colletta Alimentare, gesto con il quale la Fondazione Banco Alimentare aderisce alla Giornata Mondiale dei Poveri 2021 indetta da Papa Francesco, è resa possibile grazie alla collaborazione con l’Esercito, con l’Associazione Nazionale Alpini, con l’Associazione Nazionale Bersaglieri, con la Società di San Vincenzo De Paoli, con la Compagnia delle Opere Sociali e altre associazioni caritative.
sabato 15 Novembre 2025 - 11:55:02 PM
News
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Magnolia, partenza senza mordente per le Next Gen: sconfitta interna contro Trieste
- Promozione attività motoria e corretti stili di vita, doppio riconoscimento per l’Istituto “San Giovanni Bosco”
- Camion perde carico sulla Statale 87, disposta deviazione al traffico
- Gigafactory Termoli, Gravina e Appendino: “La rinuncia di ACC sarebbe un colpo gravissimo per l’Italia e il Molise”
- Parte da Gambatesa la prima edizione di “Frantoi Storici Aperti”
- L’Aast Molise a Millenium: evento culturale-turistico europeo dedicato a Guglielmo il Conquistatore



