Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 18 Luglio 2025 - 07:04:35 AM
News
  • Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
  • Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
  • Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
  • Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
  • Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
  • Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
  • Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
  • Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Mirabello Sannitico si candida a prima Comunità Energetica Rinnovabile del Molise, partito il confronto con i cittadini per aderire al progetto

Mirabello Sannitico si candida a prima Comunità Energetica Rinnovabile del Molise, partito il confronto con i cittadini per aderire al progetto

0
Di MoliseTabloid il 1 Dicembre 2021 Attualità, Mirabello Sannitico
img

Comincia a prendere forma la Comunità Energetica Rinnovabile (CER) di Mirabello Sannitico, comune molisano di circa 2100 abitanti, promossa dall’Amministrazione comunale nell’ambito del progetto Interreg – IPA CBC Italy, Albania, Montenegro Civic Energy Future: Sustainable Local Energy Communities. Dopo l’evento di lancio del luglio scorso, il 7 dicembre prossimo, alle ore 17.30, presso Palazzo Spicciati, sarà presentata ai cittadini l’ipotesi di progetto per realizzare una Comunità Energetica Rinnovabile. Il progetto è stato elaborato con il supporto della coop Energy 4Com, start up innovativa, a cui il GAL Molise Verso il 2000 ha affidato un incarico per lo svolgimento delle attività di carattere tecnico amministrativo e di supporto al coinvolgimento della popolazione. Con il patrocinio e l’attivo coinvolgimento del sindaco Angelo Miniello la costituenda comunità energetica sembra interpretare compiutamente le indicazioni della direttiva europea, laddove raccomanda la proattività degli enti locali e la loro partecipazione alle comunità energetiche insieme ai cittadini e alle pmi locali. Ed è proprio grazie alla collaborazione degli Uffici tecnici e amministrativi dell’Ente e di tre imprese locali, che Energy4Com ha raccolto i dati dei consumi elettrici e mappato le coperture degli edifici con l’obiettivo di verificare il potenziale di produzione locale di energia da fotovoltaico. “Confermiamo l’impegno dell’Amministrazione comunale nelle politiche di sviluppo sostenibile, di accompagnamento alla transizione ecologica e di lotta ai cambiamenti climatici – ha dichiarato il sindaco Miniello. – La Comunità energetica di Mirabello potrebbe essere la prima in Molise e quindi fare da apripista per altre esperienze.” La disponibilità di due impianti FV recentemente collegati sulle coperture di due imprese presenti nella zona artigianale del Comune di Mirabello potrebbe consentire infatti un rapido avvio della Comunità energetica, aggregando i consumer ubicati nelle aree limitrofe, tra i quali anche un edificio comunale. Sulla base dei dati raccolti, Energy4Com ha dimensionato questo primo nucleo di Comunità Energetica, facendo un bilancio energetico di produzione e consumo. Nel contempo sono state mappate le coperture pubbliche su cui potranno essere realizzati nuovi impianti e stimato il fabbisogno elettrico che i medesimi potrebbero soddisfare in considerazione dei profili di carico delle diverse tipologie di utenti. Sulla base dell’analisi di fattibilità economica che sarà presentata e delle adesioni che si raccoglieranno, l’Ente locale, i cittadini e le imprese potranno valutare l’opportunità di realizzare nuovi impianti aggregando nuovi consumer. In base alla normativa attualmente in vigore, il perimetro di riferimento considerato per la CER è quello della cabina secondaria, con la potenza degli impianti inferiore a 200kW, ma la progettazione guarda già al perimetro della cabina primaria e a impianti fino a 1 MWp. “La Comunità energetica di Mirabello Sannitico – ha dichiarato Adolfo Colagiovanni, responsabile tecnico del GAL Molise Verso il 2000 – rappresenta un prototipo per una progettazione di Area Vasta su cui stiamo lavorando con l’obiettivo di accedere ai contributi del PNRR e del FESR per i 59 Comuni soci del GAL e con i soci privati.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire

17 Luglio 2025

Ultimi articoli

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri

17 Luglio 2025

Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto

17 Luglio 2025

Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani

17 Luglio 2025

Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire

17 Luglio 2025

Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”

17 Luglio 2025

Il Tar respinge il ricorso di De Benedittis: ‘no’ ad annullamento elezioni, la sindaca Forte resta al suo posto

17 Luglio 2025

Sport: 1,5 mln di euro al Comune di Isernia per riqualificare la palestra della scuola blu di San Lazzaro

17 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:04 am, 07/18/2025
temperature icon 20°C
cielo sereno
77 %
1014 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 10%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:42 am
Tramonto: 8:32 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}