L’assessorato regionale alla Agricoltura rende noto che sono state liquidate in questi giorni tutte le strutture, agriturismi e fattorie didattiche, beneficiare della misura 21 anti Covid, fortemente voluta dall’assessore Cavaliere nei mesi più difficili della pandemia. Si tratta di un contributo che varia da un minimo di 5mila e un massimo di 7mila euro e che ha coinvolto circa cento aziende presenti sul nostro territorio. “Una boccata d’ossigeno – commenta Cavaliere – che proprio in un momento decisivo come questo, di graduale ripresa dell’economia dopo la grave emergenza, può aiutare a guardare al domani con più fiducia e ottimismo. Ovviamente non sono soluzioni definitive, ma sia per gli agriturismi che per la zootecnia (in questo caso parliamo di circa 1250 aziende già liquidate) abbiamo individuato attraverso la misura 21 piu risorse possibili attingendo ai residui del vecchio PSR, compiendo il massimo sforzo. Ringrazio quindi la struttura tecnica per il lavoro svolto con solita competenza e professionalità e mi auguro che il peggio della crisi Covid sia ormai alle spalle, potendo tornare a programmare insieme il futuro”.
sabato 8 Novembre 2025 - 08:40:54 AM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati



