Prosegue l’attività investigativa dei Carabinieri della Stazione di Mirabello Sannitico. Dopo i diversi casi scoperti, i militari dell’Arma questa volta hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria, sempre per il reato di indebito percepimento del “Reddito di Cittadinanza”, un intero nucleo familiare del posto. I componenti ora rischiano una condanna fino a 6 anni di reclusione. Grazie all’attività di controllo del territorio ed all’acume investigativo, i Carabinieri hanno accertato false dichiarazioni sulla situazione reddituale e patrimoniale in capo alla famiglia. La richiedente, per ottenere il sussidio, ha omesso di comunicare il possesso, a vario titolo, di diversi fabbricati e terreni, nella provincia di Campobasso, dimenticandosi finanche di indicare la “casa al mare”. Dovranno rispondere, davanti agli inquirenti, anche i due familiari conviventi della donna, denunciati in concorso. Oltre alla denuncia in sede penale, i Carabinieri segnaleranno il caso all’INPS, per la conseguente sospensione del sussidio ed il recupero della somma di circa 19.000 euro illecitamente percepita. Il complesso dell’attività investigativa svolta e l’attento controllo del territorio messi in atto dagli uomini dell’Arma di Mirabello Sannitico, si inseriscono nel contesto delle linee di intervento tracciate dal Comando Compagnia di Campobasso che mirano a contrastare, in modo specifico e mirato, la criminalità diffusa, così da incidere positivamente sul livello di sicurezza reale e su quello percepito dai cittadini.
martedì 4 Novembre 2025 - 11:02:48 PM
News
- Messaggi truffa agli utenti molisani, falsi sms del Cup Asrem
- Pallavolo, Roberti riceve il presidente Fipav e il ct della nazionale maschile a Palazzo Vitale
- Celebrate le Forze Armate, “presidio di libertà e sicurezza”. Cerimonia e omaggio ai Caduti. FOTO
- Offese e percosse a un minore, 47enne con divieto di dimora in Molise finisce in carcere
- Tragico scontro sulla Bifernina: auto distrutta, camion fuori strada. Muore 34enne
- Salvo il Tribunale di Larino, è nella nuova mappa giudiziaria | Notarangelo: “Ora investire per rafforzarlo”
- In Molise aumentano le denunce di infortuni sul lavoro: 895 nei primi nove mesi dell’anno
- Blitz della Mobile in un appartamento, sequestrati numerosi chili di coca ed hashish. Arresti e denunce



