L’aumento dei furti in paese e nella provincia di Isernia sta creando non pochi timori nei residenti di Rocchetta al Volturno che non volendo rischiare di costituire un facile bersaglio per i topi di appartamento hanno deciso di comune accordo di aumentare il livello di prevenzione della comunità. Commercianti e privati cittadini, dopo vari confronti, hanno raggiunto l’intesa su una scelta considerata valida e irrimandabile: affidarsi ad una agenzia di vigilanza armata, la Pegaso Security, che avrà una postazione fissa durante le ore notturne e nei weekend. La decisione non è stata casuale: il nuovo gruppo nato a Campobasso è presente a livello aziendale in tutta la penisola e secondo il Sole24Ore è considerato il secondo in Italia per crescita nel 2021.
A Rocchetta, come nel resto della regione, opererà in collaborazione con un’altra agenzia di vigilanza campobassana, la Vega Service, che si occupa dei servizi non armati. Questo pomeriggio la presentazione dell’iniziativa presso la sala consiliare del Comune dove sono presenti il coordinatore regionale della Pegaso, Rosario Castellitto, amministratori, vigilantes del gruppo e cittadini. Interessante sottolineare un particolare: l’addetto scelto dalla Pegaso che vigilerà negli orari prestabiliti è un residente del paese, che conosce bene i suoi compaesani e il territorio. Il servizio consisterà in un’auto dell’agenzia con postazione fissa pronta ad intervenire sull’area del comune (circa 24 kmq), tutte le notti dalle ore 22 alle ore 6, e per 24 ore il sabato, la domenica e i giorni festivi. Inoltre, come da prassi, le altre pattuglie dell’agenzia di vigilanza si muoveranno sul territorio regionale, pronte al supporto in caso di intervento.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 07:50:28 PM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”