Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 4 Agosto 2025 - 10:36:38 AM
News
  • Pusher in trasferta pizzicato di notte in stazione con coca ed eroina, arrestato 32enne
  • Motori, appassionati di Vespa protagonisti con la settima edizione di “Vivi il Molise”. FOTO
  • Termoli celebra San Basso: processione in mare sotto gli occhi di migliaia di persone. FOTO
  • Acqua alla Puglia, il Ministero non finanzia il collegamento Liscione-Occhito
  • Incendio su balcone di un appartamento, possibile guasto a impianto elettrico
  • Farinacci, un ritorno a Campobasso da Questore | Dai ‘primi passi’ a Milano alla cattura di Izzo
  • Calcio, il Campobasso batte la Bacigalupo 4-0 in amichevole
  • Campobasso: West Nile, “disinfestazione adulticida dannosa e non efficace”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Stabilizzare i precari della sanità, il Consiglio regionale impegna Toma: 1.000 assunzioni in tre anni

Stabilizzare i precari della sanità, il Consiglio regionale impegna Toma: 1.000 assunzioni in tre anni

0
Di MoliseTabloid il 8 Dicembre 2021 Amministrativa, Politica
img

Individuazione dei percorsi di stabilizzazione del personale che ha lavorato nei mesi della pandemia e richiesta verso il nuovo Decreto Balduzzi. Il Consiglio regionale ha approvato, all’unanimità, due specifiche mozioni su importanti ed impellenti questioni sanitarie. La prima, che chiede al presidente e commissario Toma di approvare il Piano Triennale dei fabbisogni di personale Asrem 2021/2023, revocare o modificare i bandi di concorso per infermieri e OO. SS. al fine di ricomprendere tutti e non solo una parte di loro, rinnovare i contratti a tempo determinato in essere per almeno un anno, scongiurare il rischio, attraverso una forte azione presso il Governo e il Parlamento, di non poter assumere a tempo indeterminato i lavoratori a partita Iva e quelli contrattualizzati a tempo determinato da marzo 2021, sapendo di dover svolgere una trattativa in deroga da regione in piano rientro e con coperture finanziarie congrue. “Perché il nostro sistema sanitario regionale – afferma la consigliera regionale e firmataria della mozione, Micaela Fanelli, – ha forte necessità di nuove assunzioni, che in Molise, però, allo stato dei fatti, non possono essere fatte. Per questo, d’intesa con alcuni sindacati di categoria, abbiamo chiesto al Commissario di approvare il nuovo Piano Triennale del Fabbisogni Asrem, che stabilisce l’assunzione di 672 unità nel 2021, 271 nel 2022 e 57 nel 2023. Quindi di modificare le delibere Asrem 1156 e 1165, riguardanti la messa in servizio di 45 infermieri, a fronte dei 200 previsti per il 2021 e di 5 OO. SS. in luogo dei 200 necessari, ed allargare così la platea delle nuove assunzioni, ricomprendendo anche le riserve per le stabilizzazioni degli infermieri che hanno già maturato i requisiti e la possibilità di verticalizzazione per il personale ausiliario in servizio che ha frequentato il corso per operatore socio sanitario. Senza dimenticare altre alcune figure professionali indispensabili, quali gli ausiliari, i coadiutori amministrativi e dell’Infermiere di Comunità, previsto dalla Strategia Nazionale per le Aree Interne e dal decreto Rilancio. E un appello verbale ho avanzato anche per la continuità di altri importanti progetti, quale quello in scadenza per il superamento delle depressioni, con particolare attenzione al genere femminile, che da febbraio ad ottobre 2021 ha assistito 231 utenti, erogando 2443 prestazioni in favore di pazienti affetti da disturbi emotivi, molti dei quali diretta conseguenza del Covid”. Attraverso la seconda mozione approvata, invece, il Pd ha chiesto a Toma di prendere posizione contro il nuovo decreto Balduzzi, nella proposta di testo nota (e parrebbe nel mentre già superata). La prima bozza in discussione a Roma, infatti, non risolverebbe affatto i problemi del Molise. Anzi li peggiorerebbe, certificando e mettendo il suggello su alcune pessime scelte già contenute nel POS 2019/2021, che prevedono peggioramenti in particolare per Termoli e Isernia e per l’intera rete ospedaliera. Nella bozza del nuovo decreto, infatti, non sono previste deroghe per le piccole regioni: i parametri rimangono quasi gli stessi per ospedali, servizi e reparti. “Dunque – conclude Fanelli, – la mozione approvata all’unanimità impegna Toma a fare quanto possibile contro la proposta del nuovo Balduzzi in sede di Conferenza delle Regioni, se le trattative politiche con il Governo non dovessero portare ai risultati necessari per il Molise e, come chiedo da anni, riportare il confronto sulla programmazione sanitaria in Consiglio regionale. Speriamo, dunque, che le due mozioni “suonino la sveglia” al Presidente Commissario e al D.G. Asrem, dai quali non solo e non tanto il Consiglio, ma tutti i molisani aspettano risposte e soluzioni, e non più e non soltanto promesse”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Acqua alla Puglia, il Ministero non finanzia il collegamento Liscione-Occhito

3 Agosto 2025

Campobasso: West Nile, “disinfestazione adulticida dannosa e non efficace”

2 Agosto 2025

Prestazioni salvavita non pagate, Responsible: “La Regione ci deve oltre 4 mln”. Roberti: “Iter giudiziario non è concluso”

1 Agosto 2025

Ultimi articoli

Pusher in trasferta pizzicato di notte in stazione con coca ed eroina, arrestato 32enne

4 Agosto 2025

Motori, appassionati di Vespa protagonisti con la settima edizione di “Vivi il Molise”. FOTO

3 Agosto 2025

Termoli celebra San Basso: processione in mare sotto gli occhi di migliaia di persone. FOTO

3 Agosto 2025

Acqua alla Puglia, il Ministero non finanzia il collegamento Liscione-Occhito

3 Agosto 2025

Incendio su balcone di un appartamento, possibile guasto a impianto elettrico

2 Agosto 2025

Farinacci, un ritorno a Campobasso da Questore | Dai ‘primi passi’ a Milano alla cattura di Izzo

2 Agosto 2025

Calcio, il Campobasso batte la Bacigalupo 4-0 in amichevole

2 Agosto 2025

Campobasso: West Nile, “disinfestazione adulticida dannosa e non efficace”

2 Agosto 2025

A Macchiagodena nasce la seconda riserva Lipu del Molise

2 Agosto 2025

Prestazioni salvavita non pagate, Responsible: “La Regione ci deve oltre 4 mln”. Roberti: “Iter giudiziario non è concluso”

1 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:36 am, 08/04/2025
temperature icon 22°C
nubi sparse
59 %
1016 mb
14 Km/h
Vento: 19 Km/h
Nuvole: 38%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:58 am
Tramonto: 8:16 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}