Continua incessante, da parte dei Carabinieri della Compagnia di Termoli, l’attività di prevenzione e repressione delle violazioni penali ed amministrative in materia di sostanze stupefacenti. Durante un servizio perlustrativo pomeridiano svolto a Campomarino, infatti, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile del predetto Comando Compagnia hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Larino per spaccio e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, ai sensi dell’articolo 73 del D.P.R. 309/1990, un giovane termolese già titolare di diversi precedenti di polizia. Nel corso dell’attività veniva infatti accertato che lo stesso aveva ceduto ad un disoccupato residente in provincia di Campobasso, anche questi censito nella Banca Dati in uso alle forze di polizia, 6 grammi di hashish in cambio di un corrispettivo pari a 50 euro in contanti. L’acquirente veniva controllato in quel centro alla guida della propria autovettura e, visto lo stato di agitazione dello stesso e tenuto altresì conto delle peculiari condizioni di luogo e tempo, gli operanti procedevano ad immediata perquisizione personale e veicolare sul posto nel corso della quale trovavano, occultato all’interno dell’abitacolo del mezzo, il citato stupefacente risultato destinato all’uso strettamente personale. A carico di quest’ultimo, pertanto, si procedeva al ritiro della patente di guida ed alla segnalazione amministrativa alla Prefettura di Campobasso, ai sensi dell’articolo 75 del D.P.R. 309/1990, per detenzione per uso personale di sostanza stupefacente.
mercoledì 26 Novembre 2025 - 12:41:01 AM
News
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security
- Terza edizione di Paese Mio: la scuola diventa un set per fare cinema
- Poco personale e sistemi informatici carenti, dipendenti dell’Ispettorato del Lavoro si mobilitano
- Nuovi fondi per la Fresilia e sostegno alle imprese molisane colpite dai dazi: approvate due mozioni
- Degustazioni vino e pietanze locali, sabato a Termoli “Gli Chef del Borgo”: presentato l’evento



