Gesti antichi quanto la stessa arte medica: imparare e perfezionare la propria tecnica attraverso un addestramento su preparati anatomici. Giovedì 16 e venerdì 17 dicembre questa linea temporale ininterrotta troverà nell’I.R.C.C.S. Neuromed un nuovo capitolo interamente dedicato alla neurochirurgia. Con il corso “Approcci al basicranio”, giovani specializzandi delle Università Sapienza di Roma e Federico II di Napoli saranno a Pozzilli per un addestramento che vedrà la fusione tra lezioni teoriche e attività pratiche ad opera di neurochirurghi provenienti sia dal Neuromed che dagli altri prestigiosi centri italiani di neurochirurgia. Dopo le lezioni in aula, il laboratorio anatomico vedrà gli specializzandi operare in prima persona sui preparati anatomici, in modo da assorbire pienamente le procedure e le raccomandazioni esposte. Un passo fondamentale e insostituibile per la formazione di professionisti neurochirurghi, nelle cui mani dovranno scorrere precisione e competenza uniche quando si troveranno di fronte al paziente sul tavolo operatorio.
venerdì 12 Settembre 2025 - 02:49:16 AM
News
- Trignina, Magnacca e Di Lucente convocano i sindaci di Abruzzo e Molise. Incontro il 24 settembre
- Collegamento Roma-Campobasso, servizio sostitutivo inadeguato. Gravina a Niro: “Verifiche e interventi immediati”
- Cambio al vertice dei Comandi Carabinieri di Termoli e Larino, incontro col Prefetto Lattarulo
- Bottiglia di vetro contro i tifosi del Campobasso, Daspo di un anno per supporter della Torres
- Grave infortunio sul lavoro: operaio perde la mano mentre usa spaccalegna, trasportato in ospedale
- Lavoro: 2mila nuovi contratti a settembre, solo il 14% a tempo indeterminato. Metà delle assunzioni difficile da coprire
- Elettrificazione ferrovia e riorganizzazione sanità, Pd: criticità Molise all’attenzione del Parlamento
- Campobasso: abbattimento D’Ovidio, navette per la nuova sede di via Berlinguer