Grande partecipazione all’evento “Preveniamo in Movimento” targato Delegazione Comunale della LILT Città di Campobasso e patrocinato dalla Asrem e dal Comune di Campobasso, in collaborazione anche con l’Associazione Diabetici Molisani e l’U.O. Riabilitazione e Prevenzione Cardiovascolare. Nonostante il freddo pungente di domenica scorsa e una leggera pioggerellina sulla parte finale del tragitto, una quarantina di “intrepidi eroi”, tra cui anche il sindaco del capoluogo, hanno preso parte alla passeggiata nel borgo di Campobasso. La partenza è stata allietata dagli studenti del Liceo Musicale Galanti di Campobasso che hanno suonato alcuni pezzi classici prima che il gruppo capitanato da Amerigo Di Giulio si mettesse in marcia.
E poi i camminatori hanno fatto sosta in un ristorante del centro storico che ha offerto un aperitivo “alcool free” e la pausa è stata allietata da alcuni pezzi musicali suonati dalla street band dello stesso Liceo Galanti formata da ragazzi provenienti da molti paesi molisani. Sulla linea del traguardo la LILT di Campobasso ha offerto dei sacchetti con frutta e rustici gentilmente offerti da due commercianti della città. L’attività sportiva è per l’associazione provinciale di Campobasso un vero caposaldo tanto che, condizioni meteo permettendo, vengono offerti corsi gratuiti e passeggiate durante tutto l’arco dell’anno grazie al socio Amerigo Di Giulio, istruttore di Nordic Walking.
giovedì 18 Settembre 2025 - 10:15:12 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”