Una voce diversa sull’ambientalismo. È questo l’obiettivo della neonata FareAmbiente Molise, l’associazione ecologista presentata nel corso dell’evento tenutosi presso i locali del Comune di Pozzilli. Un incontro – il primo della appena costituita associazione che fa parte del movimento ecologista europeo – tenuto a battesimo dalla neo presidente Paola Moscardino con la partecipazione anche del presidente di FareAmbiente Campania Francesco Della Corte. “FareAmbiente Molise – ha dichiarato Moscardino al termine dell’assemblea costituente – si propone di rendere concretamente ed effettivamente possibile lo sviluppo sostenibile. La nostra è la politica della concretezza, contrapposta al NO indiscriminato, spesso usato da altri movimenti che dicono di tenere all’ambiente e alla natura”. Tanti i progetti da portare avanti, a cominciare dai temi della transizione ecologica, passando per lo sviluppo sostenibile, la lotta alla contraffazione alimentare, il sostegno all’apicoltura e un nuovo modo di tutelare i nostri stili di vita e l’ambiente in generale. Il tutto, beninteso, attraverso “un approccio pragmatico” perché – come ha dichiarato Francesco Della Corte, presidente di FareAmbiente Campania – “siamo tutti ambientalisti, ma esserlo non vuol dire essere nemici di chi produce”. “Vogliamo realizzare e portare avanti qui in Molise – ha spiegato Moscardino ai presenti – una politica responsabile verso un concetto positivo e propositivo di tutela dell’ambiente e rappresentare un nuovo impegno nel quotidiano per salvaguardare il diritto alla vita delle generazioni future, per ritrovare il gusto della passione civile e per affermare gli ideali di un ambientalismo contro ogni fondamentalismo e demagogia. Insomma con oggi si apre un nuovo capitolo, inizia un nuovo viaggio da condividere con tutti coloro che vorranno unirsi a noi per portare avanti questo progetto”.
giovedì 6 Novembre 2025 - 12:16:52 PM
News
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Il Molise presente alla Borsa internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, via alle domande di partecipazione
- Pnrr, Cgil ironica: “Dati non aggiornati? Vuol dire che in tre mesi il Molise ha compiuto un miracolo”
- Unimol, il circolo studentesco Azione Universitaria chiede istituzione calendario di celebrazioni civiche e nazionali



