Questa mattina presso la Prefettura di Campobasso 13 cittadini residente nella provincia di Campobasso hanno ricevuto le onorificenze dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”, conferite con D.P.R. 2 giugno 2021, per essersi distinti per iniziative lodevoli o come riconoscimenti in determinate situazioni nell’ambito del proprio lavoro. Dei tredici, otto risiedono a Campobasso e sono:
• Dottor Francesco Potito, Medico Radiologo

• Prof. Avv. Giuseppe Reale, Professore associato presso l’Unimol
• Appuntato Scelto dell’Arma dei Carabinieri Dario Di Nunno

• Dott.ssa Valeria Moffa, Primo Dirigente della Polizia di Stato – Direttore Scuola Allievi Agenti di Campobasso
• Dott.ssa Brunella Occhionero, Funzionario Economico Ministero Interno

• Dott. Dante Panatta, Vice Questore della Polizia di Stato Nucleo Operativo di Protezione “Molise Basilicata

• Sig. Alessandro Petti, titolare d’azienda

• Tenente Colonnello della Guardia di Finanza Dott. Roberto Tullo

“A tutti loro e al giovane Alfiere della Repubblica, Alessio Manfredi Selvaggi, con il quale abbiamo avuto modo oggi di congratularci personalmente, vanno le più sincere felicitazioni dell’Amministrazione comunale e dell’intera comunità di Campobasso”, afferma il sindaco. Roberto Gravina.

Gli altri premiati della provincia sono:
– Cavaliere Sig. Gino DONATELLI – Trivento
– Cavaliere Sig. Mario IANIERI – Termoli
– Cavaliere Lgt. C.S. Dott. Claudio NOIA – Ripalimosani
– Cavaliere Sig. Pietro ROTUNDO – Guardiaregia
– Cavaliere Lgt. C.S. Dott. Matteo Antonio TAGLIAFERRI – Sant’Elia a Pianisi.
giovedì 6 Novembre 2025 - 10:45:53 PM
News
- Nuovo ambulatorio infermieristico a Campobasso: ecco i servizi disponibili in via Petrella
- Andrea Montermini incontra gli studenti, il campione automobilistico in Molise per una lezione di guida responsabile
- Premiare i giovani talenti, proposta di legge per istituire la Giornata regionale dello Studente
- Strumenti di pagamento, incontro formativo della Banca d’Italia in Prefettura
- La sindaca chiude la via Matris: segnalati cinghiali lungo il percorso
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone



