Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 16 Settembre 2025 - 01:15:19 AM
News
  • Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
  • Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
  • Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
  • Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
  • Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
  • Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
  • Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
  • Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Apprendistato duale, strumento di dialogo fra istituzioni formative e mondo del lavoro. Il percorso proposto da Adecco a Its Demos

Apprendistato duale, strumento di dialogo fra istituzioni formative e mondo del lavoro. Il percorso proposto da Adecco a Its Demos

0
Di MoliseTabloid il 19 Dicembre 2021 Attualità, Campobasso
img

Si è parlato di apprendistato duale in un convegno organizzato in collaborazione tra l’agenzia Adecco, la Regione Molise e l’ITS Fondazione D.E.Mo.S. Academy di Campobasso in settimana. Un’occasione per sensibilizzare le imprese del territorio ad allinearsi a questi percorsi di alta formazione. Il gruppo Adecco, nel caso degli istituti tecnici superiori, promuove l’innovazione dei sistemi formativi stimolando il cambiamento verso formule di apprendimento basato sul lavoro, creando occupabilità, sostenendo una cultura duale fondata su una stretta sinergia tra aziende e istituzioni formative e nello stesso tempo valorizzando il potenziale dei giovani facendo in modo che ciascuno esprima il proprio talento. “È importante riuscire ad orientare i giovani, ispirarli, guidarli ed accompagnarli verso il futuro – afferma Rossella Ferro, presidente ITS D.E.Mo.S. Academy. – Gli ITS rappresentano un polo di innovazione, di formazione e di creazione del talento. Gli studenti, grazie ai nostri corsi, acquisiscono competenze strategiche e possono inserirsi nel mondo del lavoro con maggiore facilità. Grazie poi al percorso di apprendistato di alta formazione di Adecco con le imprese i corsisti avranno molti vantaggi tra cui una formazione personalizzata, più competenze definite sui bisogni reali del mercato, più orientamento al lavoro e maggiore possibilità di occupazione”.

Ai vantaggi per i giovani si affiancheranno quelli per le aziende. L’apprendistato duale, infatti, supera il gap tra formazione scolastica e mercato del lavoro, crea percorsi di attrazione di giovani talenti, fidelizza i lavoratori junior e alimenta la responsabilità sociale. “Dimmi e io dimentico, mostrami e io ricordo, coinvolgimi e io imparo, è la frase storica di Franklin – dice il relatore Sebastiano Saraceno del gruppo Adecco. – L’apprendistato è un canale privilegiato per l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro. In particolare nel sistema duale di primo e terzo livello l’apprendistato si svolge all’interno di due realtà: l’impresa formatrice e l’istituzione formativa. Una dimensione lavorativa ed esperienziale si integra nel percorso educativo e formativo dei giovani sino al raggiungimento del titolo di studio”. Adecco dunque prepara una classe di giovani talenti nel loro primo approccio al mondo del lavoro organizzando colloqui con le aziende coinvolte e gestendo le procedure per l’avvio dell’apprendistato. In Italia l’agenzia Adecco lavora con oltre 25 istituzioni formative, ha assunto fino ad oggi 200 studenti in apprendistato duale coinvolgendo oltre 65 aziende partner. Mondo della scuola e mondo del lavoro devono quindi dialogare. “La linea programmatica tracciata dalla Regione Molise in tema di istruzione e formazione è fortemente orientata ad un binomio scuola/lavoro e su più fronti riconduce la progettualità e le esperienze formative ad una stretta sinergia tra percorsi formativi ed esperienze di lavoro sotto ogni forma, come i tirocini formativi e l’apprendistato, che costituiscono il primo traghetto verso la specializzazione professionale”.

Così il Sottosegretario alla Giunta Regionale, Roberto Di Baggio che prosegue: “È importante che il mondo della scuola e quello del lavoro trovino sempre maggiori spazi di dialogo, così che l’offerta formativa possa essere stilata, in maniera propositiva, in base alle esigenze delle imprese e alla vocazione del territorio, per non disperdere le migliori energie e metterle a sistema per una crescita sociale ed economica. Dobbiamo superare la logica della scuola standardizzata ed omologata a favore di un sistema incrociato in cui i due mondi si incontrano, così da orientare gli studenti in modo consapevole, anche attraverso questi importanti percorsi di apprendistato, strumenti innovativi e gestiti da esperti del settore, verso un futuro lavorativo che sappia esprimere al meglio le tante potenzialità dei nostri giovani e quindi del nostro territorio”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Ultimi articoli

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale

15 Settembre 2025

Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso

15 Settembre 2025

Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO

15 Settembre 2025

Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso

15 Settembre 2025

Con la Vespizza cala il sipario sulla stagione 2025 del Vespa Club Campobasso. FOTO

15 Settembre 2025

Bodybuilder fermato con steroidi e farmaci dopanti, sequestro e denuncia

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:15 am, 09/16/2025
temperature icon 18°C
cielo sereno
85 %
1021 mb
9 Km/h
Vento: 9 Km/h
Nuvole: 1%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:42 am
Tramonto: 7:10 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}