La Polizia Postale e delle Comunicazioni di Campobasso, in un’ottica di prevenzione dei reati, comunica che nell’ultimo periodo ha ricevuto alcune segnalazioni da parte di cittadini di Campobasso e della provincia relative a tentativi di truffa posti in essere mediante delle telefonate in cui dei presunti operatori dell’INPS contattano dei cittadini facendogli credere che l’Ente debba disporre dei bonifici urgenti relativi a degli arretrati da accreditare. I malcapitati vengono quindi invitati a recarsi quanto prima presso uno sportello bancomat o un ATM di Poste Italiane per ricevere dei soldi, specificando in alcuni casi anche presso quale sportello recarsi con l’intento di carpire la fiducia del soggetto contattato facendo riferimento ad uno sportello bancomat o ad un ufficio postale cittadino per dimostrare che la telefonata è veritiera. Ai cittadini viene quindi fornito un numero che dovrà essere digitato all’atto dell’inserimento della propria carta Postepay. Si tratta di una tipologia di truffa molto diffusa in cui i cittadini credono di ricevere del denaro ed invece non fanno altro che ricaricare le carte Postepay dei truffatori. La raccomandazione è quella di non seguire le istruzioni che vengono fornite via cellulare dai malintenzionati, bloccare i numeri e segnalare immediatamente alle forze di polizia eventuali chiamate sospette.
martedì 16 Settembre 2025 - 12:02:25 PM
News
- Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
- Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
- Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi
- Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
- Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
- Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”