Ore 17.40. Due nuovi ricoveri e un dimesso, altri 24 positivi al Covid accertati con gli ultimi 353 tamponi. Sono i numeri dell’ultimo bollettino Asrem che restituisce la fotografia attuale dell’epidemia in regione. Durante le festività natalizie i dati sono – e sono stati – tendenzialmente in peggioramento (contagi e ricoveri in aumento) con qualche parentesi in alcuni giorni. Avanza la variante Omicron in Molise che secondo gli esperti è molto più contagiosa della Delta (anche se non necessariamente più pericolosa, fermo restando la risposta immunitaria). Appena prima di Natale (oggi la conferma dai laboratori Asrem) la presenza di Omicron si attestava nel processamento di un campione di circa 140 tamponi al 24% e non si esclude che ad oggi, 27 dicembre, possa aver fatto un ulteriore balzo in avanti. Il rialzo dei contagi ha spinto tanti molisani a recarsi in farmacia e mettersi in fila per effettuare un tampone rapido, al fine di rilevare l’eventuale positività al Covid. Generalmente si tratta di persone che sono state potenzialmente a contatto con positivi – e che rischiano di essere escluse dalla ricostruzione epidemiologica non essendo considerati contatti “stretti” o che comunque intendono accorciare i tempi – oppure, come ci riferiscono alcuni, che devono partire per recarsi, per lavoro o ferie, fuori regione.



martedì 18 Novembre 2025 - 02:06:35 PM
News
- Ai domiciliari in attesa di giudizio si fa “pizzicare” più volte fuori casa, 30enne trasferito in carcere
- Operaio 35enne schiacciato da automezzo, in ospedale in gravi condizioni
- Stadio, approvata la copertura finanziaria per il rifacimento dei bagni
- Mobilità in deroga, Fanelli: “La Regione saldi subito le spettanze agli ex Ittierre”
- “La Scuola+Sportiva della Regione”, consegnati 16 premi a istituti e giovani atleti. FOTO
- Autovelox Bojano, perizia del Comitato Pro Trignina: “Le due postazioni sono illegittime”
- Minorenne rapinato in centro dietro minaccia di un coltello, giovane arrestato
- Differenziata, novità in arrivo: aumento ecostazioni, meno mastelli sulle rastrelliere e potenziamento videosorveglianza



