Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 18 Luglio 2025 - 06:23:14 PM
News
  • Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
  • Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
  • Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
  • Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
  • Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
  • Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
  • Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
  • Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Terremoto alla Casa di riposo “Pistilli”, Regione rileva irregolarità sulle nomine, Gravina: “Nessun commissariamento”

Terremoto alla Casa di riposo “Pistilli”, Regione rileva irregolarità sulle nomine, Gravina: “Nessun commissariamento”

0
Di MoliseTabloid il 30 Dicembre 2021 Amministrativa, Attualità, Campobasso
img

In merito alla contestazione di presunte irregolarità da parte della Regione Molise sull’avvenuta nomina dei componenti d’amministrazione del l’ASP Pistilli da parte del Comune di Campobasso, il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina, ha inviato alla stessa Regione una nota di riscontro con la quale ha rimarcato la legittimità ad operare dell’attuale CdA della stessa ASP Pistilli che evidenziano, fra l’altro, come non vi sia nessun commissariamento in atto per la Casa di Riposo. “La vicenda, per maggiore chiarezza, va ricostruita anche cronologicamente. – ha detto Gravina – È infatti da evidenziare come, risulti ufficialmente che l’ASP della Pistilli abbia notificato a suo tempo anche alla Regione Molise, l’avvenuta ricostituzione del Consiglio di Amministrazione, con relativa presa d’atto della conferma della nomina del dott. Di Vico quale membro nominato dagli eredi della famiglia Pistilli. Lo ricordo perché tale circostanza già avrebbe dovuto, in quella data, indurre ad una presa d’atto, da parte della Regione Molise, almeno per quanto concerne due dei componenti dell’attuale CdA e non già una comunicazione di avvio del procedimento per la nomina del commissario, oggi evidentemente non più attivabile. Non risulta, infatti, – ha continuato Gravina – che sia stata operata alcuna contestazione in ordine alla consigliera Testa, neo Presidente e attesa la conferma della nomina del dott. Di Vico, il Consiglio della Pistilli ha oggi una maggioranza valida. Ad ogni buon conto, è opportuno ricordare che i poteri di nomina commissariale, potevano e dovevano essere attivati dall’Ente regionale all’indomani della comunicazione del decreto di revoca n. 13/2021 con il quale il Comune di Campobasso ha anche comunicato l’avvenuta dimissione della consigliera Mariarita Testa, come peraltro ben evidenziato nella nota del Dipartimento Terzo. A ben guardare, l’attivazione dei poteri commissariali, nell’intenzione del legislatore regionale, risponde ad una precisa logica ovvero quella di consentire la continuità amministrativa e gestionale dell’A.S.P. nelle more della ricomposizione del collegio. Tutto ciò non è avvenuto nonostante l’Ente regionale ben sapesse, poiché indicato nello stesso decreto sindacale di revoca 13/2021 opportunamente notificato, che il Comune avrebbe proceduto alla pubblicazione di specifico avviso, così come poi avvenuto il successivo 23.11.2021. Risulta pertanto chiara l’impossibilità oggi, da parte della Regione Molise, di avviare il procedimento di nomina di un commissario straordinario, posto che, – ha spiegato il sindaco Gravina – a rigore di norma, il CdA è costituito, senza alcuna contestazione valida, nella maggioranza dei suoi componenti: l’avv. Testa, oggi presidente, per la quale non risultano rilievi; il dott. Di Vico, per il quale, già a far data dal 20.12.2021, risulta provata la sua piena legittimità a ricoprire la carica di consigliere di amministrazione di nomina degli eredi Pistilli.” Anche sulle contestazioni mosse circa la presunta incompatibilità del dott. Vincenzo Vecchione, il sindaco Gravina ha ribadito come non sussistano validi elementi a riguardo. “Le irregolarità riscontrate nella nota fatta pervenire dalla Regione Molise appaiono prive di rilievo e dunque non operabili nel caso in esame, – ha detto in conclusione Gravina – con la conseguenza che il procedimento avviato può concludersi, peraltro restando ininfluente l’eventuale atto regionale di presa d’atto delle avvenute nomine poiché fattispecie differente rispetto alle norme regolamentari già richiamate, che si ricorda, riguardano le ipotesi di rinnovo del consiglio di amministrazione dell’A.S.P. per scadenza naturale.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Ultimi articoli

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri

17 Luglio 2025

Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto

17 Luglio 2025

Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani

17 Luglio 2025

Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire

17 Luglio 2025

Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”

17 Luglio 2025

Il Tar respinge il ricorso di De Benedittis: ‘no’ ad annullamento elezioni, la sindaca Forte resta al suo posto

17 Luglio 2025

Sport: 1,5 mln di euro al Comune di Isernia per riqualificare la palestra della scuola blu di San Lazzaro

17 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:23 pm, 07/18/2025
temperature icon 29°C
poche nuvole
34 %
1012 mb
10 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 20%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:42 am
Tramonto: 8:32 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}