I numeri forse non sono ancora altissimi ma sono comunque importanti e significativi: 261 segnalazioni nel 2021 alla Questura di Campobasso tramite l’applicazione YouPol, di cui 48 segnalazioni per fenomeni di spaccio di stupefacenti, 10 per episodi di bullismo, 6 per violenza domestica. Dati in crescita che dimostrano come lo strumento tecnologico si stia dimostrando un valido supporto in termini di sicurezza e prevenzione. La Polizia di Stato ha proposto un bilancio di fine anno, fra cui figurano – appunto – anche i dati dell’utilizzo di YouPol. Sono 80 invece le deleghe ricevute dalla Procura in tema di Codice Rosso (violenza di genere, ecc.) che hanno portato, fra i diversi esiti, anche all’esecuzione di 7 misure cautelari, di cui 3 in carcere. Per quanto riguarda le chiamate di emergenza, sono state 2.900 gli interventi sul territorio provinciale. Sono 21.100 i soggetti identificati nel corso del 2021 e 12.000 i veicoli controllati. Sono 421 le persone denunciate, 20 quelle fermate o arrestate. Per quanto riguarda la normativa anti-Covid sono 58mila i soggetti controllati e 350 le violazioni accertate. In termini di prevenzione, il Questore ha adottato 135 provvedimenti amministrativi. Sono 63 gli Avvisi Orali emessi, 58 i Fogli di Via Obbligatori, 8 i Daspo Urbani. Numerose inoltre le pratiche amministrative, 2.623 i permessi di soggiorno rilasciati. Sono stati 42 i provvedimenti di espulsione. Il Questore Conticchio ha inteso ringraziare donne e uomini della Polizia di Stato e delle altre forze dell’ordine per il proficuo e quotidiano impegno a tutela della collettività, ancor di più nell’ambito di una situazione d’emergenza come quella epidemiologica.
				
	martedì 4 Novembre 2025 - 05:11:02 PM				
							
				
	News
	
				- Celebrate le Forze Armate, “presidio di libertà e sicurezza”. Cerimonia e omaggio ai Caduti. FOTO
 - Tragico scontro sulla Bifernina: auto distrutta, camion fuori strada. Muore 34enne
 - Salvo il Tribunale di Larino, è nella nuova mappa giudiziaria | Notarangelo: “Ora investire per rafforzarlo”
 - In Molise aumentano le denunce di infortuni sul lavoro: 895 nei primi nove mesi dell’anno
 - Blitz della Mobile in un appartamento, sequestrati numerosi chili di coca ed hashish. Arresti e denunce
 - Donne in gravidanza, proposta di legge per l’istituzione dei parcheggi rosa nei comuni molisani
 - Il ponte ferroviario di via Monte San Michele fa un’altra “vittima”: distrutto telone di un camion
 - ‘Visita’ dei Carabinieri, in casa oltre 50 grammi di cocaina pronta allo spaccio: in carcere 40enne
 

									 
					
  
  
  
  