Due sono i dati principali evidenziati nel bilancio 2021 da parte del Comando Provinciale dei Carabinieri di Campobasso: il forte aumento delle truffe (in particolare quelle online) e dei furti in abitazione (rispettivamente del 37,9% e del 44,3%), e la crescita – almeno in termini di accertamento – degli assuntori di droga, con 231 segnalati alla Prefettura corrispondente a un +61,5%. Sono 124 gli arrestati nel corso dell’anno, di cui 62 fra settembre e dicembre. Fra questi menzionato in particolare quello della notte fra la vigilia di Natale e il 25 dicembre per l’omicidio di Cristian Micatrotta in via Vico, a Campobasso,. “Un episodio gravissimo – le parole del Comandante Luigi Dellegrazie – che ha colpito fortemente la comunità campobassana e su cui i Carabinieri stanno indagando costantemente per avere un quadro chiaro e completo di questa triste vicenda”. Nel complesso, spiega il Tenente Colonnello, l’aumento dei delitti (+16,4%) è in parte giustificato dal fatto che nell’anno precedente il lockdown e le restrizioni hanno parzialmente contenuto attività illecite o fatti criminosi, o – al contrario – hanno creato nuovi mercati, come nel caso delle frodi informatiche. Aumentati inoltre i controlli di persone (+38,1%) e automezzi (+21,2%). Particolare attenzione è stata posta (e continuerà ad essere posta) alle fasce deboli, come le vittime dei reati di genere e gli anziani. (Seguono aggiornamenti)
giovedì 18 Settembre 2025 - 07:23:18 PM
News
- Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
- Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
- Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso