I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando provinciale di Campobasso e il Gico della Guardia di Finanza di Campobasso hanno arrestato 3 soggetti ritenuti contigui al clan camorristico campano Sautto-Ciccarelli, nell’ambito del terzo filone dell’operazione antidroga “Piazza Pulita” che portò all’esecuzione nel maggio 2020 a 39 misure cautelari. Le indagini hanno portato a scoprire, nel periodo oggetto dell’inchiesta, l’ingresso e la movimentazione in 8 mesi a Bojano e nel territorio circostante di circa 5 kg di cocaina per un giro di affari di mezzo milione di euro.

I tre indagati, domiciliati a Napoli, sarebbero stati i fornitori principali di M.C., 54enne pregiudicato, capo-sodalizio legato in passato agli ambienti camorristici e già condannato in primo grado a 10 anni di reclusione per “Piazza pulita”, che avrebbe subito anche condotte estorsive dagli stessi. Devono rispondere di estorsione aggravata dal metodo mafioso e dall’uso di armi e di spaccio di stupefacenti. Stando a quanto riferito dagli inquirenti, l’odierna operazione sarebbe stata possibile grazie anche alle informazioni acquisite dal 54enne che, mesi dopo l’arresto, avrebbe deciso di collaborare. I dettagli sono stati illustrati in conferenza stampa dai Comandanti dei rispettivi Reparti di Carabinieri e Finanza e dal Procuratore D’Angelo. (Seguono aggiornamenti)

venerdì 28 Novembre 2025 - 11:37:11 AM
News
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”



