“Il lavoro e la scuola sono gli anticorpi contro le infiltrazioni malavitose“: è quanto riferito dal Procuratore Generale presso la Corte di Appello di Campobasso, Mario Pinelli, nell’ambito dell’inaugurazione dell’Anno Giudiziario tenutasi nel Palazzo di Giustizia di Campobasso. Il magistrato ha evidenziato come i dati relativamente bassi di reati legati alla malavita organizzata non devono tranquillizzare né gli organi giudiziari, né le forze di polizia, né amministratori e cittadini. “I reati-spia sono il sintomo dello sconfinamento di clan campani e pugliesi, a ciò indotti anche dalla posizione a confine con la nostra regione“. Il pg fa riferimento ai reati legati agli stupefacenti “provenienti anche dalle coste albanesi” e alle armi, “considerando il Molise come un sicuro deposito“, così come allo stoccaggio di rifiuti, probabilmente per una oggettiva saturazione dei siti nei territori campano e pugliese ad opera delle “ecomafie”, e alle condotte estorsive. L’antidoto per frenare le infiltrazioni, per Pinelli, va ricercato principalmente nel garantire lavoro e nel giusto approccio con i giovani nel mondo della scuola, “una barriera di anticorpi contro i virus mafiosi“. Sottolineato infine la carenza di organico negli uffici delle Procure molisane, che avrebbero necessità di rinforzi soprattutto laddove c’è contiguità con i territori in cui la criminalità organizzata è stabile.
domenica 16 Novembre 2025 - 02:49:42 PM
News
- Su e Giù: Piero Mignogna vince la 52esima edizione, Letizia di Lisa prima tra le donne
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Magnolia, partenza senza mordente per le Next Gen: sconfitta interna contro Trieste
- Promozione attività motoria e corretti stili di vita, doppio riconoscimento per l’Istituto “San Giovanni Bosco”
- Camion perde carico sulla Statale 87, disposta deviazione al traffico
- Gigafactory Termoli, Gravina e Appendino: “La rinuncia di ACC sarebbe un colpo gravissimo per l’Italia e il Molise”
- Parte da Gambatesa la prima edizione di “Frantoi Storici Aperti”



