“Il lavoro e la scuola sono gli anticorpi contro le infiltrazioni malavitose“: è quanto riferito dal Procuratore Generale presso la Corte di Appello di Campobasso, Mario Pinelli, nell’ambito dell’inaugurazione dell’Anno Giudiziario tenutasi nel Palazzo di Giustizia di Campobasso. Il magistrato ha evidenziato come i dati relativamente bassi di reati legati alla malavita organizzata non devono tranquillizzare né gli organi giudiziari, né le forze di polizia, né amministratori e cittadini. “I reati-spia sono il sintomo dello sconfinamento di clan campani e pugliesi, a ciò indotti anche dalla posizione a confine con la nostra regione“. Il pg fa riferimento ai reati legati agli stupefacenti “provenienti anche dalle coste albanesi” e alle armi, “considerando il Molise come un sicuro deposito“, così come allo stoccaggio di rifiuti, probabilmente per una oggettiva saturazione dei siti nei territori campano e pugliese ad opera delle “ecomafie”, e alle condotte estorsive. L’antidoto per frenare le infiltrazioni, per Pinelli, va ricercato principalmente nel garantire lavoro e nel giusto approccio con i giovani nel mondo della scuola, “una barriera di anticorpi contro i virus mafiosi“. Sottolineato infine la carenza di organico negli uffici delle Procure molisane, che avrebbero necessità di rinforzi soprattutto laddove c’è contiguità con i territori in cui la criminalità organizzata è stabile.
venerdì 15 Agosto 2025 - 05:26:35 AM
News
- Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
- Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
- West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
- Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
- Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere
- Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso
- Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”
- Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”