Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 16 Settembre 2025 - 08:39:13 AM
News
  • Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
  • Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
  • Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
  • Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
  • Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
  • Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
  • Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
  • Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»La lettera. “Noi, giovani molisani, costretti a lasciare questa terra per lavorare e curarci”. Appello alla politica

La lettera. “Noi, giovani molisani, costretti a lasciare questa terra per lavorare e curarci”. Appello alla politica

0
Di MoliseTabloid il 25 Gennaio 2022 Attualità
img

Premessa. Molise terra ricca di attrazioni naturali e storiche, ricca di cultura e valori, ma povera a livello economico, di servizi, di infrastrutture, di una sanità che si sta sgretolando. Lo spopolamento, in parte dovuto all’inverno demografico che colpisce tutta l’Italia (e l’Europa), è accentuato dall’emigrazione delle giovani generazioni verso realtà che offrono possibilità e prospettive diverse. Non basta l’aumento dell’offerta formativa (si pensi all’Università in crescita) quando gli sbocchi lavorativi sono limitati e, comunque, non c’è un dialogo costante fra il mondo scolastico e della formazione con quello del lavoro. Il grido di denuncia, di disperazione, se vogliamo anche di dolore, da parte dei ragazzi che vogliono restare qui (o comunque qui un giorno vogliono tornare), dove sono nati, per contribuire a mantenere in piedi una regione che nel lungo periodo rischia l’estinzione, apre il dibattito sull’inefficienza dell’azione politica a livello regionale (spesso condizionata dalle scadenze elettorali e dal retaggio clientelare, senza una visione programmatica) e su un sentimento generalizzato di rassegnazione che spesso porta a lamentarsi senza manifestare, a denunciare senza fare, o ad azioni individualistiche – più che individuali – che acquisirebbero maggiore valenza se venissero unite in una strategia comune, al fine di limitare i danni di un processo in parte irreversibile. Accolgo qui la lettera di un giovane lettore, che parla anche per conto di tanti suoi coetanei e lancia un appello alla politica, consapevole che esistono qui tanti ragazzi pieni di qualità, di iniziativa, di voglia, che nonostante tutto ci provano a testa bassa, in alcuni casi riuscendo a trovare la propria strada, in altri avendo meno fortuna. E se tante volte vengono criticati per non rimboccarsi abbastanza le mani, ritengo che ciò non sia vero (almeno non per tutti), che non tutti – loro malgrado – hanno lo stesso spirito di iniziativa o possono muoversi dallo stesso punto di partenza, e che bisogna interrogarsi su eventuali falle nella trasmissione dell’eredità che potremmo definire culturale ed educativa che si intrecciano necessariamente nelle aspettative deluse.
Il direttore.

Lettera al direttore.
“Caro direttore sono Federico de Soccio ho 27 anni le scrivo da Campobasso e mi preme invitarle questa lettera di disappunto mia e di numerosi miei coetanei e di iniziare con una parola che in questa terra sta diventando sconosciuta a causa di una mancata incapacità della classe dirigente nel governare.
Perché un giovane molisano è costretto ad andare fuori regione per LAVORARE, per CURARSI e per far qualsiasi attività che ogni giovane sogna. L’articolo 4 della nostra costituzione parla di LAVORO.
Se leggiamo sulle migliori enciclopedie la parola rispetto significa: “Sentimento e atteggiamento di riguardo, di stima e di deferenza, devota e spesso affettuosa, verso una persona o un popolo”.
Ed è proprio il rispetto che noi giovani meritiamo.
Caro direttore viviamo in una terra che non offre posti di lavoro, il tasso di disoccupazione nella nostra regione è altissimo, la sanità non funziona.
Giusto per farle un esempio circa un anno fa sono stato costretto ad andare in Veneto a 800 km di distanza dalla mia famiglia per curarmi la mia patologia poiché in Molise non mi è stato possibile.
Non dimentichiamoci dei trasporti e delle infrastrutture per spostarsi in una regione del nord Italia ci si impiegano circa 9 ore perché la rete ferroviaria non è all’altezza, perché nella nostra regione non vi è un aeroporto, nonostante le mille promesse in ogni campagna elettorale.
Non dimentichiamoci delle infrastrutture, molte strade della nostra regione sono messe in condizioni pietose ed anche per spostarsi in regione diventa un’impresa.
Un altro aspetto che mi preme sottolineare è lo spopolamento, come mai il Molise sta diventando una terra per pochi?
In questi giorni leggo numerosi articoli su chi potrebbe diventare il prossimo presidente della giunta regionale, ma il mio appello a tutte le forze politiche è: i giovani molisani devono restare in Molise, le mente brillanti devono aver l’opportunità di lavorare in questa terra e non andar via per un misero posto di lavoro.
A colei o colui che ricoprirà la carica più importante a palazzo D’Aimmo faccio un appello: quello di assicurarci un futuro, in questa bellissima terra.
“

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale

15 Settembre 2025

Ultimi articoli

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale

15 Settembre 2025

Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso

15 Settembre 2025

Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO

15 Settembre 2025

Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso

15 Settembre 2025

Con la Vespizza cala il sipario sulla stagione 2025 del Vespa Club Campobasso. FOTO

15 Settembre 2025

Bodybuilder fermato con steroidi e farmaci dopanti, sequestro e denuncia

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:39 am, 09/16/2025
temperature icon 19°C
cielo sereno
75 %
1020 mb
9 Km/h
Vento: 9 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:42 am
Tramonto: 7:10 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}