Studenti a Campobasso per Lorenzo Parelli, morto il 21 gennaio a 18 anni schiacciato da una trave durante le ore di PCTO in una fabbrica a Lanuzacco, in provincia di Udine. “Noi diciamo basta a questo sistema di sfruttamento”, commenta l’Uds di Campobasso che per l’occasione ha esposto due striscioni dedicati proprio al ragazzo rimasto vittima . “Chiediamo tutela e disponibilità nel mettere in discussione l’alternanza scuola-lavoro: studenti che lavorano in mancanza di sicurezza? Non è accettabile. Non è la prima volta che succede un avvenimento simile, solo nell’ultimo anno le morti sul lavoro sono state 1400. Eppure la scuola dovrebbe tutelare gli studenti e le studentesse, dovrebbe garantire PCTO adeguati, realmente sicuri e formativi, che non si trasformino in puro lavoro non retribuito, quindi sfruttamento. Noi studenti e studentesse non dimentichiamo, Lorenzo è uno di noi”.

giovedì 6 Novembre 2025 - 12:51:38 PM
News
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Il Molise presente alla Borsa internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, via alle domande di partecipazione
- Pnrr, Cgil ironica: “Dati non aggiornati? Vuol dire che in tre mesi il Molise ha compiuto un miracolo”
- Unimol, il circolo studentesco Azione Universitaria chiede istituzione calendario di celebrazioni civiche e nazionali



