Studenti a Campobasso per Lorenzo Parelli, morto il 21 gennaio a 18 anni schiacciato da una trave durante le ore di PCTO in una fabbrica a Lanuzacco, in provincia di Udine. “Noi diciamo basta a questo sistema di sfruttamento”, commenta l’Uds di Campobasso che per l’occasione ha esposto due striscioni dedicati proprio al ragazzo rimasto vittima . “Chiediamo tutela e disponibilità nel mettere in discussione l’alternanza scuola-lavoro: studenti che lavorano in mancanza di sicurezza? Non è accettabile. Non è la prima volta che succede un avvenimento simile, solo nell’ultimo anno le morti sul lavoro sono state 1400. Eppure la scuola dovrebbe tutelare gli studenti e le studentesse, dovrebbe garantire PCTO adeguati, realmente sicuri e formativi, che non si trasformino in puro lavoro non retribuito, quindi sfruttamento. Noi studenti e studentesse non dimentichiamo, Lorenzo è uno di noi”.
venerdì 22 Agosto 2025 - 11:09:03 PM
News
- Droga, giovani nella rete dei Carabinieri: 2 denunciati per spaccio e 7 segnalati alla Prefettura
- Imbarcazioni rischiano di schiantarsi sugli scogli, tre interventi di soccorso del Roan di Termoli
- Fiamme nella zona industriale di Termoli: Vigili del Fuoco in azione, interdetto un tratto della Statale 87
- Serie C. Verso Ravenna-Campobasso, Zauri: “Partita difficile ma piena fiducia nei miei giocatori”. VIDEO
- Pronto il Calendario 2026 della Polizia di Stato, via alle prenotazioni. Ricavato andrà a due progetti solidali
- Da Iacampo a Giardini, musica e parole protagoniste: presentata la VII edizione di Sonika Art Festival
- Stellantis e Gigafactory, Gravina: “Roberti ripete copioni scritti da Urso. I lavoratori meritano chiarezza”
- Sanità nelle aree interne: medicina territoriale e accordi di confine le soluzioni. Professionisti cubani per colmare carenze