Continua intensa l’attività dell’Amministrazione comunale di Campobasso per rispondere ai diversi bandi di finanziamento previsti dal Piano Nazionale Ripresa e Resilienza predisposto dal governo. La Giunta comunale, con una propria delibera, ha infatti risposto all’avviso pubblico del Ministro della Transizione Ecologica per la linea di intervento A, quella che fa riferimento al “Miglioramento e meccanizzazione della rete di raccolta differenziata dei rifiuti urbani”, candidando le proposte per elaborare le quali aveva precedentemente delegato la Società SeA spa. Tra i progetti presentati vi è quello di “Fornitura di Ecoisole-Strutture Smart per l’ottimizzazione della raccolta differenziata per la Città di Campobasso e Sistemi di Videosorveglianza” e prevede l’acquisto di forniture ad uso esclusivo del Comune relative a Isole Ecologiche Automatiche Fisse e Componibili. Numero di forniture complete previste 20. A questo progetto si lega anche il secondo finanziamento richiesto, quello per la “Fornitura di attrezzature per la raccolta differenziata della Città di Campobasso”. Comprende la fornitura di cassonetti “smart” dotati di tecnologia RFID e di ecosistemi per accrescere l’intercettazione del rifiuto organico e migliorare la qualità della raccolta delle singole frazioni merceologiche. Sicuramente da sottolineare la terza proposta progettuale per la quale viene richiesto il finanziamento governativo, ovvero quella incentrata sul “Potenziamento-Riorganizzazione del Centro di Raccolta e Piattaforma ERP/IOT per la gestione, la misurazione, il controllo e il consuntivo di tutta la filiera dei processi ambientali per la Città di Campobasso”. Il progetto riguarda il Centro di Raccolta in località Santa Maria de Foras. Sono previsti interventi di adeguamento e riorganizzazione delle attività: lavori edilizi di sistemazione, impianti di prima pioggia e altre infrastrutture, acquisto di un distributore di sacchetti utilizzati per la raccolta porta a porta, controllo accessi e sbarra, oltre a pesa. È anche previsto l’acquisto di un Ecomobile “Scarrabile” Attrezzato per il Riuso tipo e di un sistema informatizzato TOTEM, integrato a una piattaforma Software ERP/IOT. I benefici associati al contributo richiesto determinano vantaggi per le tariffe TARI.
martedì 28 Ottobre 2025 - 09:06:58 PM
News
- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale
- Turismo, Termoli registra un +5% negli arrivi a settembre. In aumento anche le presenze
- Terremoto, il San Timoteo si dota di torri sismo-resistenti. Consegnati i primi lavori
- Crack e cocaina in città: arrestate due coppie di coniugi | Anche i figli usati come corrieri. VIDEO
- Finanza: scoperte 4 lavoratrici in “nero” in un locale, conto “salato” per il gestore
- Bivio per il Cardarelli al buio, FdI chiede ripristino illuminazione e potenziamento impianti



