Proseguono gli incontri della Polizia di Stato con gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado della provincia sui temi del bullismo e del cyberbullismo, per riflettere insieme ai ragazzi, ai docenti ed ai genitori sul sempre più attuale e delicato rapporto tra internet ed i giovani. Personale specializzato della locale Sezione della Polizia Postale ha incontrato gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di Isernia, delle scuole secondarie di primo grado di Colli a Volturno e delle scuole primarie e secondarie di primo grado di Agnone. La continua evoluzione delle tecnologie informatiche e il rapido aumento del numero di utenti hanno portato la società civile a misurarsi con temi e problematiche di incredibile dinamismo e complessità: il cyberbullismo, l’adescamento online, la pedopornografia sono solo alcuni esempi delle possibili interazioni tra giovani e internet. L’obiettivo degli incontri è stato quello di evidenziare le problematiche connesse all’utilizzo di internet, mostrando agli studenti video di storie realmente accadute che parlano un linguaggio comprensibile ed efficace, facendo loro comprendere le conseguenze che la tecnologia può generare nella vita di un ragazzo ed esortandoli a spezzare l’isolamento in cui vivono loro stessi o i loro compagni, con il supporto qualificato delle istituzioni. Il personale della Polizia di Stato, ha ricordato l’importanza di segnalare immediatamente eventuali situazioni di abusi e di prestare sempre molta attenzione al comportamento, alle parole ed ai messaggi che gli studenti utilizzano a scuola e nella sfera virtuale.
martedì 12 Agosto 2025 - 11:45:06 AM
News
- Tragico frontale sulla Trignina, muore 30enne molisano
- Prodotti non sicuri per la salute, la Finanza sequestra 1.635 articoli in un’attività commerciale
- Ondata di calore, mercoledì bollino rosso a Campobasso
- Sfonda la porta di casa e picchia a sangue la sua vittima, 40enne arrestato per tentato omicidio
- Academy Tour del Campobasso FC, arriva la leggenda dello street football Jacob Corneliusen
- A Ripalimosani il 220esimo Palio delle Quercigliole
- Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza
- La Regione assume 36 persone a tempo indeterminato: ecco in quali ambiti e dove presentare domanda