Anche a Campobasso le principali sigle sindacali e numerosi dipendenti del trasporto pubblico locale hanno aderito allo sciopero nazionale per protestare contro il mancato rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale. “Saltate” diverse corse anche se sono state garantite alcune principali nel corso della giornata, mentre i lavoratori hanno manifestato in viale Elena, davanti all’assessorato ai Trasporti. Denunciati i salari “da fame”, considerati fra i più bassi d’Europa, ma anche gli standard di sicurezza che necessitano di essere rafforzati, come si è evinto proprio con le restrizioni anti Covid. Fra le richieste, dunque, il giusto riconoscimento per il personale, soprattutto dopo 2 anni di pandemia, durante i quali non si è mai fermato, e la necessità di riorganizzare il trasporto locale, rendendo ulteriormente strategico il mestiere degli autisti, limitando l’eccessiva circolazione di auto private, in particolare in centro. Nel pomeriggio di oggi i delegati hanno incontrato i rappresentanti della Regione per riprendere le trattative sul rinnovo del contratto.
venerdì 22 Agosto 2025 - 11:45:37 AM
News
- Incendi in Basso Molise, in “fumo” oltre 1.000 rotoballe. VIDEO
- Deceduto 89enne positivo alla West Nile, era ricoverato in terapia intensiva
- Classic Car Club Molise, a settembre la XVI edizione della “Targa del Matese”
- Agguato agli spazzacamini concorrenti: brutale pestaggio, sparati anche colpi di fucile. Individuate 3 persone
- Trovata senza vita in casa, disposta l’autopsia. La comunità campobassana ricorda Emma
- A Isernia le semifinali del premio nazionale Fabrizio De André – Parlare Musica
- Lavoratori Atm ancora senza stipendio, chiesto un incontro urgente alla Regione
- Campobasso, presentate le tre maglie della stagione 2025/2026