Soltanto il 22 febbraio scorso presso la Scuola della Polizia di Stato di Campobasso “Giulio Rivera” hanno prestato giuramento di fedeltà alla Repubblica 183 Agenti in prova, partiti poi alla volta delle sedi di assegnazione su tutto il territorio nazionale, e già oggi il prestigioso Istituto per giovani poliziotti si riempie di 152 Allievi agenti, di cui 51 ragazze, pronti ad affrontare il percorso di formazione che li vedrà impegnati in terra molisana fino al prossimo mese di giugno. Accolti dal personale della scuola, ma anche dalla copiosa nevicata che si è abbattuta sulla città, i giovani allievi fanno parte degli oltre 2000 frequentatori che costituiscono il 216° corso di formazione e che, assieme alla struttura campobassana, vede impegnate altre 10 scuole della Polizia di Stato. La loro permanenza sarà caratterizzata dall’applicazione pratica su tutte quelle materie che consentono un’attenta definizione dell’agente di polizia. Nel frattempo, coralmente, ringraziano tutti coloro che hanno consentito il loro arrivo presso la Scuola Allievi Agenti di Campobasso, in particolare il personale che ha reso fruibile la struttura, nonostante le avverse condizioni climatiche. La struttura, con il tutto il personale in essa impegnato, si dimostra ormai un punto fermo per la regione e per la formazione degli agenti della Polizia di Stato a livello nazionale, considerando che circa 10 anni fa, nell’ambito della riorganizzazione del comparto sicurezza.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 10:00:15 PM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”