Continua incessante l’attività di contrasto allo spaccio ed al consumo di sostanze stupefacenti da parte della Polizia di Campobasso. Nella serata dello scorso 2 marzo, personale della Sezione Antidroga della Squadra Mobile ha proceduto in una zona periferica del capoluogo, al controllo di un’autovettura con a bordo due giovani, un uomo ed una donna, già noti agli agenti in quanto gravati da precedenti in materia di stupefacenti. L’attività di perquisizione, in un primo momento, ha dato esito negativo, tuttavia, il comportamento assunto sin da subito dalla ragazza ha destato i sospetti degli uomini della Squadra Mobile. La donna infatti si è mostrata insofferente e agitata, chiedendo urgentemente la disponibilità di un bagno. Presumendo che la stessa potesse aver ingerito poco prima del controllo della sostanza stupefacente per celarla, si è proceduto ad un più accurato controllo con l’ausilio di personale medico presso l’ospedale Cardarelli. I medici hanno confermato l’ipotesi investigativa, rilevando la presenza di un involucro contenente 6 grammi di eroina nascosto nelle parti intime della ragazza. Successivamente, gli agenti hanno proceduto a perquisizione anche presso l’abitazione della donna, dove è stato rinvenuto materiale per la pesatura ed il confezionamento della droga in dosi. La ragazza, 28enne, residente nel capoluogo, è stata denunciata in stato di libertà per detenzione di sostanza di stupefacenti ai fini di spaccio. Nell’ambito delle attività di controllo poste in essere nella città di Campobasso, sono stati inoltre segnalati due giovani ai sensi dell’art. 75 del D.P.R. 309/90 della legge sugli stupefacenti, in quanto trovati in possesso di alcuni grammi di hashish per uso personale.
giovedì 18 Settembre 2025 - 11:33:18 AM
News
- Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar
- Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso
- L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”
- Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì
- Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità