Continua incessante l’attività di contrasto allo spaccio ed al consumo di sostanze stupefacenti da parte della Polizia di Campobasso. Nella serata dello scorso 2 marzo, personale della Sezione Antidroga della Squadra Mobile ha proceduto in una zona periferica del capoluogo, al controllo di un’autovettura con a bordo due giovani, un uomo ed una donna, già noti agli agenti in quanto gravati da precedenti in materia di stupefacenti. L’attività di perquisizione, in un primo momento, ha dato esito negativo, tuttavia, il comportamento assunto sin da subito dalla ragazza ha destato i sospetti degli uomini della Squadra Mobile. La donna infatti si è mostrata insofferente e agitata, chiedendo urgentemente la disponibilità di un bagno. Presumendo che la stessa potesse aver ingerito poco prima del controllo della sostanza stupefacente per celarla, si è proceduto ad un più accurato controllo con l’ausilio di personale medico presso l’ospedale Cardarelli. I medici hanno confermato l’ipotesi investigativa, rilevando la presenza di un involucro contenente 6 grammi di eroina nascosto nelle parti intime della ragazza. Successivamente, gli agenti hanno proceduto a perquisizione anche presso l’abitazione della donna, dove è stato rinvenuto materiale per la pesatura ed il confezionamento della droga in dosi. La ragazza, 28enne, residente nel capoluogo, è stata denunciata in stato di libertà per detenzione di sostanza di stupefacenti ai fini di spaccio. Nell’ambito delle attività di controllo poste in essere nella città di Campobasso, sono stati inoltre segnalati due giovani ai sensi dell’art. 75 del D.P.R. 309/90 della legge sugli stupefacenti, in quanto trovati in possesso di alcuni grammi di hashish per uso personale.
giovedì 27 Novembre 2025 - 02:49:17 PM
News
- Il modello Castel del Giudice attraversa l’Italia, dal Festival del Turismo di Rimini a ‘Borghi in Dialogo’ in Piemonte
- Fermati in Molise con documenti contraffatti, 5 arresti
- Trasformazione digitale, l’Asrem ottiene il riconoscimento internazionale HIMSS – EMRAM Stage 3
- Un “coro per voci stonate” contro i femminicidi, studenti in prima linea per combattere il fenomeno
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Disturbi alimentari, l’importanza della “rete” di supporto. Successo per il convegno dell’Aido Larino



