La Chiesa diocesana di Termoli–Larino segue con apprensione quanto sta accadendo in Ucraina e fa proprie le parole di Papa Francesco che, nell’Angelus del 27 febbraio, ha affermato con forza: “Chi fa la guerra dimentica l’umanità. Non parte dalla gente, non guarda alla vita concreta delle persone, ma mette davanti a tutto interessi di parte e di potere”. Sin dai primi giorni del conflitto Caritas Italiana si è impegnata per alleviare le sofferenze della popolazione civile stanziando 100mila euro per i bisogni più immediati e rimanendo in costante contatto, in coordinamento con Caritas Europa e Caritas Internationalis, con le Caritas in Ucraina. Importante anche il supporto che Caritas Italiana sta fornendo alle Caritas dei Paesi confinanti con l’Ucraina che stanno accogliendo migliaia di civili in fuga dalla guerra. Il 3 marzo 2022 Mediafriends ha lanciato una campagna di raccolta fondi a favore della popolazione ucraina e a sostegno delle iniziative umanitarie di Caritas Italiana. La campagna si sviluppa attraverso tutte le reti televisive, i tg, i programmi radiofonici, i siti internet e i social del Gruppo Mediaset. È attiva inoltre sin dai primi giorni una raccolta fondi di Caritas Italiana per i bisogni immediati, a medio e a lungo termine della popolazione. La diocesi di Termoli–Larino, che monitora con attenzione attraverso la Caritas diocesana l’evolversi della situazione, invita a sostenere la raccolta fondi di Caritas Italiana.
COME AIUTARE:
È possibile sostenere gli interventi di Caritas Italiana (Via Aurelia 796 – 00165 Roma), utilizzando il conto corrente postale n. 347013, o donazione on-line, o bonifico bancario (causale “Europa/emergenza Ucraina”) tramite:
• Banca Popolare Etica, via Parigi 17, Roma –Iban: IT24 C050 1803 2000 0001 3331 111
• Banca Intesa Sanpaolo, Fil. Accentrata Ter S, Roma – Iban: IT66 W030 6909 6061 0000 0012 474
• Banco Posta, viale Europa 175, Roma – Iban: IT91 P076 0103 2000 0000 0347013
• UniCredit, via Taranto 49, Roma – Iban: IT 88 U 02008 05206 000011063119
mercoledì 2 Luglio 2025 - 01:52:45 AM
News
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”