La cucina molisana approda a Capo Verde, in particolare all’Isola di Sal, grazie allo chef Domenico Ruggeri che dal suo ristorante di Termoli, ‘Mare e Monti’, è volato fino all’arcipelago nell’Oceano Atlantico per portare tradizioni ed eccellenze. Ruggeri ha insegnato a cuochi locali a fare piatti tipici della regione Molise, tra questi i noti cavatelli. Poi ha fatto vedere loro come gestire un ristorante, una cucina, la conservazione degli alimenti, nonostante i capoverdiani non abbiano a disposizione le attrezzature presenti in Italia. “Una esperienza bellissima che – ha spiegato Domenico – replica quanto avvenuto già in Mozambico, Spagna, Germania, Mosca. Mi piace aiutare chi è in difficoltà e continuerò su questa strada”.
sabato 15 Novembre 2025 - 10:34:18 PM
News
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Magnolia, partenza senza mordente per le Next Gen: sconfitta interna contro Trieste
- Promozione attività motoria e corretti stili di vita, doppio riconoscimento per l’Istituto “San Giovanni Bosco”
- Camion perde carico sulla Statale 87, disposta deviazione al traffico
- Gigafactory Termoli, Gravina e Appendino: “La rinuncia di ACC sarebbe un colpo gravissimo per l’Italia e il Molise”
- Parte da Gambatesa la prima edizione di “Frantoi Storici Aperti”
- L’Aast Molise a Millenium: evento culturale-turistico europeo dedicato a Guglielmo il Conquistatore



