La cucina molisana approda a Capo Verde, in particolare all’Isola di Sal, grazie allo chef Domenico Ruggeri che dal suo ristorante di Termoli, ‘Mare e Monti’, è volato fino all’arcipelago nell’Oceano Atlantico per portare tradizioni ed eccellenze. Ruggeri ha insegnato a cuochi locali a fare piatti tipici della regione Molise, tra questi i noti cavatelli. Poi ha fatto vedere loro come gestire un ristorante, una cucina, la conservazione degli alimenti, nonostante i capoverdiani non abbiano a disposizione le attrezzature presenti in Italia. “Una esperienza bellissima che – ha spiegato Domenico – replica quanto avvenuto già in Mozambico, Spagna, Germania, Mosca. Mi piace aiutare chi è in difficoltà e continuerò su questa strada”.
sabato 25 Ottobre 2025 - 01:51:07 PM
News
- Stelle del Nuoto, premiati i protagonisti 2024/2025. Alessio D’Agostino atleta dell’anno
- Il pavimento pelvico, un altro tassello di “consapevolezza” per la salute femminile
- Consorzio Bonifica Venafro, Fanelli: “Tre delegati nominati dal Consiglio regionale”. Chiesta attivazione procedura
- A fuoco pullman partito da Campobasso: panico a bordo, un ferito
- Serie C. Il Campobasso ospita il Rimini, Zauri: “In campo determinati per dare continuità”. VIDEO
- Isernia: nuova sede di Comune e Prefettura nell’area dell’ex istituto “Silone”, firmata intesa
- Misure a superficie: in pagamento 7,5 mln di euro per oltre 2mila aziende molisane
- Strutture ricettive, Regione avvia piattaforma web per monitorare flussi turistici



