La cucina molisana approda a Capo Verde, in particolare all’Isola di Sal, grazie allo chef Domenico Ruggeri che dal suo ristorante di Termoli, ‘Mare e Monti’, è volato fino all’arcipelago nell’Oceano Atlantico per portare tradizioni ed eccellenze. Ruggeri ha insegnato a cuochi locali a fare piatti tipici della regione Molise, tra questi i noti cavatelli. Poi ha fatto vedere loro come gestire un ristorante, una cucina, la conservazione degli alimenti, nonostante i capoverdiani non abbiano a disposizione le attrezzature presenti in Italia. “Una esperienza bellissima che – ha spiegato Domenico – replica quanto avvenuto già in Mozambico, Spagna, Germania, Mosca. Mi piace aiutare chi è in difficoltà e continuerò su questa strada”.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 07:48:25 PM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”