Dalle nanotecnologie alla robotica, dalla diagnostica per immagini alle tecniche mininvasive. È su questi temi che verterà l’incontro “Innovazioni tecnologiche in chirurgia spinale”, che si svolgerà venerdì 11 marzo nella Sala Conferenze Marc Vestraete dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli. Organizzato dal professor Gualtiero Innocenzi, responsabile dell’Unità di Neurochirurgia I del Neuromed, il meeting vedrà la partecipazione di esponenti clinici e scientifici di altissimo livello, nazionali e internazionali, nei diversi campi che saranno toccati dalle tematiche affrontate nel corso della giornata. Le innovazioni tecnologiche portano il settore della chirurgia spinale ad avvalersi sempre più di avanzamenti diagnostici e strumentazioni che coadiuvano il chirurgo in ogni fase dell’intervento, dalla diagnosi di precisione alla progettazione, dall’assistenza robotica in sala operatoria all’uso di nuovi materiali per massimizzare il recupero del paziente. Tutto all’insegna di una invasività sempre minore e, naturalmente, della necessità di una formazione adeguata, soprattutto per i giovani. Infine, il meeting affronterà due temi che accompagnano costantemente la medicina moderna: gli aspetti economici e legali dell’introduzione di nuove tecnologie e nuove metodiche.
giovedì 30 Ottobre 2025 - 09:42:26 PM
News
- Isernia: auto si ribalta nel centro abitato, un ferito incastrato nell’abitacolo. VIDEO
- Macbeth, Carmen, Lina Sastri e tante risate: presentata la nuova stagione del Teatro Savoia
- Aggressione vicino a un locale: Dacur per 5 giovani, attività sospesa per 7 giorni
- Serie C. Il Campobasso nel mirino della Procura Federale: deferimento per una vecchia pendenza (sanata) di 14mila euro
- Incidente sulla Statale 17, mezzo pesante fermo sulla carreggiata: traffico deviato
- Cambio di appalto, 156 dipendenti 3G rischiano trasferimento. Andreola: “Subito un tavolo prefettizio”
- Ponte di Ognissanti, a Campobasso iniziative al cimitero per garantire maggiore sicurezza e fruibilità
- Prendeva i soldi delle assicurazioni sulla vita senza versarli alla compagnia: truffati 100 clienti, intascati 5 mln in 8 anni



