I Carabinieri del NOE di Campobasso, in collaborazione con i militari della Compagnia di Termoli, nel corso di un’ampia attività di monitoraggio e controllo sulla gestione dei rifiuti smaltiti e recuperati nel territorio molisano, con particolare riferimento al settore ciclo del cemento, hanno sequestrato una discarica abusiva di circa 3.500 tonnellate di rifiuti consistenti in terre e rocce da scavo, illecitamente gestiti su una superficie di 3.000 metri quadrati ricadente in area sottoposta a vincoli paesaggistico/ambientale. Pertanto, il legale rappresentante di un’azienda della fascia costiera molisana che opera nel ramo dell’autotrasporto dei rifiuti e movimento terra è stato segnalato all’autorità giudiziaria per la realizzazione e gestione di una discarica abusiva e per distruzione e deturpamento di bellezze naturali.
venerdì 7 Novembre 2025 - 08:00:50 PM
News
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati
- Isernia, terminati i lavori sul ponte Cardarelli. Sabato la riapertura al traffico
- Al Neuromed il corso integrato di neuroimaging
- La Nueva Ola, a Campobasso torna il Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano



