I Carabinieri del NOE di Campobasso, in collaborazione con i militari della Compagnia di Termoli, nel corso di un’ampia attività di monitoraggio e controllo sulla gestione dei rifiuti smaltiti e recuperati nel territorio molisano, con particolare riferimento al settore ciclo del cemento, hanno sequestrato una discarica abusiva di circa 3.500 tonnellate di rifiuti consistenti in terre e rocce da scavo, illecitamente gestiti su una superficie di 3.000 metri quadrati ricadente in area sottoposta a vincoli paesaggistico/ambientale. Pertanto, il legale rappresentante di un’azienda della fascia costiera molisana che opera nel ramo dell’autotrasporto dei rifiuti e movimento terra è stato segnalato all’autorità giudiziaria per la realizzazione e gestione di una discarica abusiva e per distruzione e deturpamento di bellezze naturali.
martedì 16 Settembre 2025 - 07:10:23 AM
News
- Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
- Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
- Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
- Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
- Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
- Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
- Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
- Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso