Campobasso capoluogo regionale, i cittadini di Campobasso vogliono concorrere al progresso della città che vive da decenni in una condizione di grave crisi sociale, economica e politica. E’ quanto sostiene Nicola Lanza, del comitato regionale Azione Civile. “In questa direzione vertono le due ultime richieste (da noi sollecitate) di Consiglio Comunale monotematico, aperte agli interventi dei cittadini, delle associazioni, di organizzazioni e comitati. La prima assemblea (aperta agli interventi dei cittadini) si tenne sul tema della sanità, l’altra richiesta verte sulle iniziative progettuali per la città, avanzata al presidente del Consiglio Comunale di Campobasso in data 9 marzo da alcuni consiglieri comunali di opposizione, sempre sotto nostra sollecitazione, capofila il consigliere Domenico Esposito (a cui va il nostro personale ringraziamento per aver compreso lo spirito di tale iniziativa). Lo scopo è quello di mettere a disposizione della città, della comunità di Campobasso, le capacità delle persone per contribuire a dare soluzioni, insieme con le amministrazioni pubbliche, ai problemi di interesse generale. Questo metodo trova conferma nella legge di revisione costituzionale che nel 2001 ha introdotto nella Costituzione il principio di sussidiarietà orizzontale favorendo così l’autonoma iniziativa dei cittadini, singoli e associati, per lo svolgimento di attività di interesse generale, sulla base del principio di sussidiarietà” (art. 118, ultimo comma). La nuova norma dispone che le istituzioni debbano sostenerne gli sforzi in tal senso al fine di utilizzare queste capacità per risolvere insieme problemi che riguardano la collettività”.
mercoledì 26 Novembre 2025 - 04:49:29 AM
News
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security
- Terza edizione di Paese Mio: la scuola diventa un set per fare cinema
- Poco personale e sistemi informatici carenti, dipendenti dell’Ispettorato del Lavoro si mobilitano
- Nuovi fondi per la Fresilia e sostegno alle imprese molisane colpite dai dazi: approvate due mozioni
- Degustazioni vino e pietanze locali, sabato a Termoli “Gli Chef del Borgo”: presentato l’evento



