Da Termoli a Isernia, sono diversi i sindaci che hanno preso parte al confronto fra amministratori comunali tenutosi a Trivento per raccogliere timori e proposte di tutti, al fine di stabilire una strategia comune contro il paventato aumento delle tariffe dell’acqua, stabilito con delibera dal CdA di Molise Acque e avente effetto retroattivo dal 2016. Il “padrone di casa”, Pasquale Corallo, si è fatto dunque portavoce della problematica che potrebbe avere conseguenze sulle tasche dei cittadini, già condizionati dalla crisi energetica in corso. Al momento si è preferito scegliere la via politica, “diplomatica” se si vuole, per provare ad arrivare ad una soluzione, per la quale lo stesso Corallo si è definito ottimista. La richiesta comune è il ritiro della delibera e dunque sarà sollecitato l’incontro con i vertici Egam e il presidente della Regione, Toma. Nel frattempo verrà proposto un accesso agli atti preventivo. Qualora non ci fosse una pronta risposta o le disposizioni assunte non dovessero cambiare, i sindaci procederebbero con una ferma opposizione seguendo le vie legali.
giovedì 14 Agosto 2025 - 11:05:40 PM
News
- Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso
- Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”
- Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”
- Somministrazioni senza licenza, le foto sui social “inguaiano” il gestore: sanzionato circolo privato
- Oltre 5mila presenze al Festival del teatro popolare al parco “De Filippo”
- In viaggio con autorizzazione falsa: denunciato autotrasportatore, sequestrato documento contraffatto
- Bloccati sul Matese dal temporale, in salvo gruppo di escursionisti con 3 bambini
- Scontro frontale sulla Statale 17, tre persone ferite