Da Termoli a Isernia, sono diversi i sindaci che hanno preso parte al confronto fra amministratori comunali tenutosi a Trivento per raccogliere timori e proposte di tutti, al fine di stabilire una strategia comune contro il paventato aumento delle tariffe dell’acqua, stabilito con delibera dal CdA di Molise Acque e avente effetto retroattivo dal 2016. Il “padrone di casa”, Pasquale Corallo, si è fatto dunque portavoce della problematica che potrebbe avere conseguenze sulle tasche dei cittadini, già condizionati dalla crisi energetica in corso. Al momento si è preferito scegliere la via politica, “diplomatica” se si vuole, per provare ad arrivare ad una soluzione, per la quale lo stesso Corallo si è definito ottimista. La richiesta comune è il ritiro della delibera e dunque sarà sollecitato l’incontro con i vertici Egam e il presidente della Regione, Toma. Nel frattempo verrà proposto un accesso agli atti preventivo. Qualora non ci fosse una pronta risposta o le disposizioni assunte non dovessero cambiare, i sindaci procederebbero con una ferma opposizione seguendo le vie legali.
mercoledì 29 Ottobre 2025 - 06:37:13 PM
News
- Controlli dopo Campobasso-Rimini: sequestrati bastoni, caschi e bottiglie di vetro a gruppo di tifosi ospiti
- All’Unimol il convegno su Pier Paolo Pasolini a 50 anni dalla sua scomparsa
- Serie C. Campobasso fuori dalla Coppa Italia, la Ternana bissa il successo di 10 giorni fa. VIDEO
- Affari Tuoi, Angelica da Campobasso sfiora il “colpo” e vince 33mila euro
- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale
- Turismo, Termoli registra un +5% negli arrivi a settembre. In aumento anche le presenze



