Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 3 Luglio 2025 - 06:57:58 PM
News
  • Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
  • Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
  • Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”
  • Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza
  • Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage
  • Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione
  • Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”
  • Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Strade provinciali, le Assemblee dei sindaci di Fortore e Matese approvano piano di interventi, risorse per 7 mln di euro

Strade provinciali, le Assemblee dei sindaci di Fortore e Matese approvano piano di interventi, risorse per 7 mln di euro

0
Di MoliseTabloid il 14 Marzo 2022 Amministrativa, Attualità
img

Si sono tenute questa mattina, lunedì 14 marzo, nella Sala Consiliare della Provincia di Campobasso, le due Assemblee dei sindaci dell’Area Fortore e dell’Area Matese, convocate dal Presidente della Provincia di Campobasso, Francesco Roberti, per la presentazione e la discussione della programmazione degli interventi sulle strade provinciali con i fondi del Decreto Interministeriale 394 del 2021, rubricato “Ripartizione e utilizzo dei fondi per la messa in sicurezza e manutenzione straordinaria della rete viaria per l’accessibilità delle aree interne”. Il Decreto è stato varato dal Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, di concerto con il Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale e con il Ministro dell’Economia e delle Finanze. La proposta di investimento del Decreto Interministeriale, complementare a quella contenuta nel PNRR, punta al miglioramento e alla sicurezza della mobilità e dell’accessibilità, recuperando il deficit di manutenzione nella rete stradale secondaria, aumentando l’accessibilità delle Aree Interne, definite dalla Strategia Nazionale delle Aree interne con l’obiettivo della riqualificazione delle strade provinciali. L’Area Fortore si compone di dodici Comuni, tutti ricadenti nella provincia di Campobasso: Sant’Elia a Pianisi, Macchia Valfortore, Pietracatella, Tufara, Gambatesa, Riccia, Cercemaggiore, Gildone, Jelsi, Monacilioni, Campolieto e Toro. L’ente attuatore del piano d’interventi pluriennale (2021-2026) è la Provincia di Campobasso per un ammontare di 3.208.000 euro, oltre a 641.600 euro di economie che deriveranno dalla somma principale. L’Area Matese, invece, si compone di quattordici Comuni, dieci dei quali nel territorio provinciale di Campobasso, ovvero Bojano, Campochiaro, Cercepiccola, Colle d’Anchise, Guardiaregia, San Giuliano del Sannio, San Massimo, San Polo Matese, Sepino, Spinete, e quattro della provincia di Isernia, Roccamandolfi, Castelpetroso, Cantalupo nel Sannio e Santa Maria del Molise. L’ente attuatore del piano d’interventi pluriennale (2021-2026) è la Provincia di Campobasso per un ammontare di 2.832.000 euro, oltre a 564.400 euro di economie che deriveranno dalla somma principale. I lavori riguarderanno la messa in sicurezza della viabilità provinciale esistente, allo scopo, come si evince dalla descrizione del Decreto interministeriale numero 394 del 13/10/2021, “di migliorare la sicurezza della mobilità e l’accessibilità. Infatti, le aree interne soffrono a causa del fatto che l’accessibilità nella zona è limitata esclusivamente alla rete stradale, che necessita di un intervento per garantire gli standard di sicurezza di base e le opportunità di sviluppo”. La programmazione dei lavori, su cui ha lavorato la struttura tecnica della Provincia di Campobasso, sia nell’Area Fortore che in quella Matese, sono state approvate all’unanimità da parte dei primi cittadini, intervenuti alle due assemblee. Le programmazioni, entro il 31 marzo, saranno inviate al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, per la loro approvazione definitiva. Dopodiché partirà l’iter burocratico, che condurrà alle opere, su cui lavorerà l’ente di Palazzo Magno. Le Assemblee dei sindaci sono state coordinate dal Presidente della Provincia di Campobasso, Francesco Roberti, presente insieme alla consigliera provinciale con delega alla Viabilità, Simona Valente, al Dirigente del 2° Settore Tecnico Ambientale, Carlo Lalli, e alla Posizione Organizzativa del 2° Settore, Pasquale Stoppiello. “Non possiamo che ritenerci soddisfatti per il risultato raggiunto e per l’opportunità che la Provincia di Campobasso ha colto al volo – il commento di Roberti. – Abbiamo approvato all’unanimità entrambe le programmazioni, che ora passeranno al vaglio ministeriale. Da lì in avanti, la struttura inizierà a lavorare per cantierare le opere di messa in sicurezza della viabilità provinciale per oltre sei milioni di euro. Si tratta di lavori indispensabili, così come nelle finalità del Decreto Interministeriale, per migliorare l’accessibilità delle aree interne. I sindaci hanno dimostrato che, quando ci sono da raggiungere i risultati in favore delle proprie comunità, sono sempre collaborativi per la migliore soluzione finale”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

2 Luglio 2025

Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi

2 Luglio 2025

Ultimi articoli

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025

Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente

3 Luglio 2025

Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”

3 Luglio 2025

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025

Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

2 Luglio 2025

Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”

2 Luglio 2025

Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice

2 Luglio 2025

Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette

2 Luglio 2025

Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:57 pm, 07/03/2025
temperature icon 25°C
cielo coperto
73 %
1021 mb
10 Km/h
Wind Gust: 13 Km/h
Clouds: 100%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:32 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}