Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 9 Luglio 2025 - 08:06:37 AM
News
  • Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
  • Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
  • Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
  • Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
  • Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
  • Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
  • Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Attivazione del lavoro agile, incentivi e misure di sostegno alle imprese: presentata proposta di legge

Attivazione del lavoro agile, incentivi e misure di sostegno alle imprese: presentata proposta di legge

0
Di MoliseTabloid il 15 Marzo 2022 Amministrativa
img

“Misure di sostegno e incentivi alle imprese che attivano il lavoro agile o smart working della Regione Molise”, è il titolo della proposta di legge regionale – contraddistinta con il n. 183 – di iniziativa del Consigliere Micaela Fanelli.
Il testo prevede che la Regione promuova e sostenga lo sviluppo, il potenziamento e la qualificazione del lavoro agile o smart working quale modalità di esecuzione del rapporto subordinato e/o parasubordinato funzionale alla riduzione dello spopolamento e incentivazione al ripopolamento della diverse aree del Molise.
In quest’ottica l’iniziativa legislativa definisce “Lavoro agile o smart working”, ai sensi dell’art. 18 della legge n. 81 del 2017, la modalità di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato stabilita mediante accordo tra le parti, anche con forme di organizzazione per fasi, cicli e obiettivi e senza precisi vincoli di orario o di luogo di lavoro, con il possibile utilizzo di strumenti tecnologici per lo svolgimento dell’attività lavorativa. La prestazione lavorativa può essere eseguita, all’interno di locali aziendali o all’esterno senza una postazione fissa, entro i soli limiti di durata massima dell’orario di lavoro giornaliero e settimanale, derivanti dalla legge e dalla contrattazione collettiva.
La Regione, dunque, si evidenzia nell’articolato, nell’ambito degli indirizzi stabiliti dalla Giunta regionale, concorre a sostenere e sviluppare il lavoro agile attraverso:
– l’aiuto per il lavoratore in smart working per imprese del Centro-Nord, cioè che ricadono nelle categorie “regioni in transizione” e “regioni più sviluppate” della Programmazione UE 2021-27; l’aiuto ammonta ad un massimale che verrà definito con specifico atto di giunta in modo proporzionato agli sgravi per i lavoratori in area svantaggiata o obiettivo 1.
– l’aiuto per il lavoratore in smart working per imprese del Sud, cioè che ricadono nella categoria “regioni meno sviluppate” della Programmazione UE 2021-27; l’aiuto ammonta ad un massimo di 1/3 del contributo per ogni lavoratore ed è conferibile a tutte le imprese;
– il sostegno a investimenti, acquisto di hardware e software e personalizzazione di applicazioni e integrazione con altri sistemi informativi aziendali, attivazione o adeguamento di impianti tecnici e dei locali necessari per l’esercizio dell’attività in smart working;
– il finanziamento di corsi di formazione professionale e manageriale per i dipendenti; i corsi devono essere strettamente funzionali all’esercizio dell’attività in smart working e devono essere forniti da operatori accreditati per l’erogazione di attività di formazione professionale dalla Direzione regionale competente;
– il finanziamento per consulenze per la riorganizzazione aziendale in funzione dello smart working;
– il finanziamento per i Comuni che realizzano HUB per lo smart working;
– il finanziamento per la promozione di piani e interventi di “destagionalizzazione”.
A tal fine la Giunta regionale propone al Consiglio regionale un Piano regionale per la promozione dello smart working
che definisca gli indirizzi specifici, le azioni, le dotazioni e gli interventi sperimentali. Viene quindi istituito il Fondo
regionale per sostenere e potenziare la stipula di contratti di lavoro di questo tipo.
Infine, ai soggetti beneficiari dell’agevolazione, in possesso dei requisiti richiesti è prevista la concessione di un voucher aziendale, a fondo perduto, per la realizzazione di:
a) servizi di consulenza e formazione finalizzati all’adozione di un piano di smart working conrelativo accordo aziendale o regolamento aziendale approvato;
b) acquisto di “strumenti tecnologici” funzionali all’attuazione del piano di smart working;
c) formazione con l’obiettivo di accompagnare i lavoratori e le lavoratrici a gestire la propria attività in assenza di vincoli orari o spaziali, anche con l’utilizzo di nuovi strumenti tecnologici, e assicurare loro le giuste conoscenze e competenze
in ordine alla sicurezza in caso di infortuni e malattie professionali;
d) formazione finalizzata alla acquisizione di competenze relative alla gestione di software per la realizzazione delle attività in smart working.
La proposta di legge passa ora alla Commissione permanente competente che, dopo l’istruttoria e l’espressione del parere di competenza, la invierà all’esame definitivo del Consiglio regionale.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Frana sulla Sp 73, lunedì 7 luglio apre il cantiere per il ripristino della viabilità

6 Luglio 2025

Isernia: manutenzione e riqualificazione strade, partono i lavori in via Tedeschi e via Vivaldi

6 Luglio 2025

Ultimi articoli

Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%

8 Luglio 2025

Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca

8 Luglio 2025

Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione

8 Luglio 2025

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni

7 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:06 am, 07/09/2025
temperature icon 19°C
nubi sparse
77 %
1012 mb
8 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 46%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:35 am
Tramonto: 8:37 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}