Vista la pervicace resistenza della Direzione a proseguire ostinatamente nel non voler chiarire nulla sul futuro e sugli investimenti necessari per rendere competitivo il sito produttivo di Termoli;
• Considerato che i rappresentanti dell’azienda, non hanno saputo dirci nulla sul futuro del nostro stabilimento;
• Verificato che ad oggi i rappresentanti dell’azienda non hanno dato seguito alla programmazione di un incontro tra le parti previsto intorno al 15 marzo (domani);
• Verificato che il loro unico problema sembra essere quello di depredarci della contrattazione di secondo livello, tanto è vero che le voci di corridoio ci danno una riapertura certa e a pieno regime dello stabilimento, appena dovessimo firmare una resa incondizionata sulla contrattazione di secondo livello;
• Considerato che questa operazione è stata fatta già diverse volte, a nostro danno, da quando è nato lo stabilimento e che siamo stanchi non solo di essere presi in giro, ma anche di essere presi per la gola sulle nostre entrate finanziarie, sulle quali tutti noi costruiamo il futuro delle nostre famiglie.
Si proclamano le ultime due ore di sciopero per ogni turno di lavoro, ad eccezione del turno 14.00/22.00 che sciopererà le prime due ore, dalle ore 14.00 alle ore 16.00, per il giorno giovedì 17 marzo 2022.
Giovedì 17 marzo tutti i lavoratori della Vibac sono invitati al presidio in Piazza Sant’Antonio, di fronte a Comune di Termoli, dalle ore 12.30 alle ore 14.00.
Sono stati interessati alla vertenza Vibac anche il sindaco di Termoli, l’assessorato alle attività produttive della Regione Molise e la Segreteria della Presidenza della Regione Molise.
venerdì 4 Luglio 2025 - 02:08:46 AM
News
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
- “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
- Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
- Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
- Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”