In tutto il mondo, le zone umide rappresentano uno degli ambienti più importanti per la biodiversità. Per riscoprire il valore della flora e della fauna delle zone umide, Ambiente Basso Molise in collaborazione con UNIMOL ed il progetto INTERREG CASCADED, ha organizzato una serie di iniziative per far conoscere le zone umide della costa molisana. Infatti lo scopo delle manifestazioni “dove il fiume incontra il mare” è quello di porre l’attenzione su queste aree particolarmente delicate che accolgono una ricca diversità di fauna (uccelli, mammiferi, rettili, anfibi, pesci e invertebrati) e flora (giunchi, salicornie), e garantiscono risorse di acqua e cibo e svolgono una funzione di mitigazione ai cambiamenti climatici. Bisogna, di tanto in tanto, ricordare l’importanza di valorizzare e dedicare la massima cura a queste aree che rappresentano un habitat fondamentale per una grandissima varietà di esseri viventi, garantendo così la conservazione della biodiversità. “Oggi più che mai – afferma l’associazione – dobbiamo ricordarci che, ognuno di noi, deve fare qualcosa contro il cambiamento climatico e dobbiamo rimboccarci le maniche affinché questi scrigni di biodiversità siano tutelati e custoditi per impedirne l’inaridimento e la scomparsa. Come ABM cerchiamo, grazie al lavoro dei nostri soci sul territorio, di fare conoscere sempre più queste meravigliose realtà per incrementare la consapevolezza del ruolo insostituibile che svolgono, ma anche dando risalto alle buone pratiche di tutela e conservazione che devono diffondersi anche nel nostro Molise. La foce del fiume Trigno aspetta, ormai da troppi anni, l’istituzione di una riserva naturale che la preservi e tuteli”. La passeggiata naturalistica, si svolgerà domenica 20 marzo con raduno alle 9,30 presso hotel Strand a marina di Montenero di Bisaccia. Durante il percorso saranno raccolti rifiuti e ci saranno postazioni per l’osservazione di volatili inoltre, sarà posta in evidenza la flora e la fauna della foce. La manifestazione vedrà la partecipazione delle associazioni Il Valore e AISA. Il comune di Montenero di Bisaccia ha concesso il patrocinio.
mercoledì 5 Novembre 2025 - 07:19:56 AM
News
- Tunnel, il Tar respinge il ricorso della De Francesco: nessun diritto alla stipula né a risarcimento
- Prove di carico sui viadotti Tappone e Saraceno, limitazioni al traffico notturno sulla Statale 87
- Messaggi truffa agli utenti molisani, falsi sms del Cup Asrem
- Pallavolo, Roberti riceve il presidente Fipav e il ct della nazionale maschile a Palazzo Vitale
- Celebrate le Forze Armate, “presidio di libertà e sicurezza”. Cerimonia e omaggio ai Caduti. FOTO
- Offese e percosse a un minore, 47enne con divieto di dimora in Molise finisce in carcere
- Tragico scontro sulla Bifernina: auto distrutta, camion fuori strada. Muore 34enne
- Salvo il Tribunale di Larino, è nella nuova mappa giudiziaria | Notarangelo: “Ora investire per rafforzarlo”



