In tutto il mondo, le zone umide rappresentano uno degli ambienti più importanti per la biodiversità. Per riscoprire il valore della flora e della fauna delle zone umide, Ambiente Basso Molise in collaborazione con UNIMOL ed il progetto INTERREG CASCADED, ha organizzato una serie di iniziative per far conoscere le zone umide della costa molisana. Infatti lo scopo delle manifestazioni “dove il fiume incontra il mare” è quello di porre l’attenzione su queste aree particolarmente delicate che accolgono una ricca diversità di fauna (uccelli, mammiferi, rettili, anfibi, pesci e invertebrati) e flora (giunchi, salicornie), e garantiscono risorse di acqua e cibo e svolgono una funzione di mitigazione ai cambiamenti climatici. Bisogna, di tanto in tanto, ricordare l’importanza di valorizzare e dedicare la massima cura a queste aree che rappresentano un habitat fondamentale per una grandissima varietà di esseri viventi, garantendo così la conservazione della biodiversità. “Oggi più che mai – afferma l’associazione – dobbiamo ricordarci che, ognuno di noi, deve fare qualcosa contro il cambiamento climatico e dobbiamo rimboccarci le maniche affinché questi scrigni di biodiversità siano tutelati e custoditi per impedirne l’inaridimento e la scomparsa. Come ABM cerchiamo, grazie al lavoro dei nostri soci sul territorio, di fare conoscere sempre più queste meravigliose realtà per incrementare la consapevolezza del ruolo insostituibile che svolgono, ma anche dando risalto alle buone pratiche di tutela e conservazione che devono diffondersi anche nel nostro Molise. La foce del fiume Trigno aspetta, ormai da troppi anni, l’istituzione di una riserva naturale che la preservi e tuteli”. La passeggiata naturalistica, si svolgerà domenica 20 marzo con raduno alle 9,30 presso hotel Strand a marina di Montenero di Bisaccia. Durante il percorso saranno raccolti rifiuti e ci saranno postazioni per l’osservazione di volatili inoltre, sarà posta in evidenza la flora e la fauna della foce. La manifestazione vedrà la partecipazione delle associazioni Il Valore e AISA. Il comune di Montenero di Bisaccia ha concesso il patrocinio.
mercoledì 23 Luglio 2025 - 02:36:11 AM
News
- Pesca illegale, sorpreso di notte con 1.300 ricci di mare. Sequestro e pesante sanzione
- Maresciallo in borghese blocca ladro d’auto, 20enne arrestato dopo breve fuga in spiaggia
- Accordo di Programma, prorogata di 3 anni l’area di crisi complessa Venafro-Bojano-Campochiaro
- Pusher non perde il “vizio”: torna libero dopo l’arresto, beccato dopo 2 mesi di nuovo a spacciare. Ai domiciliari
- Agricoltura, pubblicati due bandi su ‘Pacchetto Giovani’ e aumento competitività: dalle Regione 13 mln di euro
- Presentata la rassegna “Tra Antiche Mura”. Tre commedie di Plauto. Concerti di Civello e Caputo, poi Melodie Mediterranee
- Furgone in avaria con a bordo cavi rubati, sequestrate oltre 4 tonnellate di rame
- Trasporti regionali, incontro a Palazzo Vitale con la Consulta del Consumo e dell’Utenza