Il Lions Club Termoli Host, nella mattinata del 17 marzo, ha donato all’Asl Basso Molise di Termoli, presso la sede di via Molinello, due respiratori polmonari per l’assistenza domiciliare. I respiratori sono stati consegnati dal presidente del Lions Club Termoli Host Giovanni Di Girolamo al direttore generale dell’ASL Oreste Florenzano e al presidente del Distretto ASL Basso Molise dott. Emilio Giovanni Giorgetta. L’idea di realizzare questa donazione è nata da un’esigenza manifestata dal dott. Giorgetta e dalla collaborazione tra Di Girolamo e la consigliera Elda Della Fazia già responsabile dell’assistenza domiciliare dell’ASL e dalla fattiva collaborazione dei soci del club che si sono resi subito disponibili. Il Lions Club Termoli Host con questa iniziativa ha voluto manifestare ancora una volta la sua prossimità alle esigenze del territorio nella speranza di rendere ancora più agevole il servizio di assistenza domiciliare. Alla cerimonia erano presenti anche la dott.ssa Cannito responsabile del servizio di assistenza domiciliare, l’infermiera Adele Mancini responsabile del coordinamento dell’assistenza domiciliare e la sig.ra Antonietta Greco coordinatrice dei servizi del poliambulatorio. Il direttore generale dell’ASL Florenzano ed il responsabile del distretto di Termoli Giorgetta hanno ringraziato il Club Termoli Host ed i soci Lions per la donazione.
giovedì 20 Novembre 2025 - 04:12:28 PM
News
- Pesca: percezione indebita di contributi pubblici, sequestrati immobile e conti correnti a imprenditore
- Assalto ai bancomat, presa la “banda della marmotta”: in carcere gli indagati
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”



