Il Lions Club Termoli Host, nella mattinata del 17 marzo, ha donato all’Asl Basso Molise di Termoli, presso la sede di via Molinello, due respiratori polmonari per l’assistenza domiciliare. I respiratori sono stati consegnati dal presidente del Lions Club Termoli Host Giovanni Di Girolamo al direttore generale dell’ASL Oreste Florenzano e al presidente del Distretto ASL Basso Molise dott. Emilio Giovanni Giorgetta. L’idea di realizzare questa donazione è nata da un’esigenza manifestata dal dott. Giorgetta e dalla collaborazione tra Di Girolamo e la consigliera Elda Della Fazia già responsabile dell’assistenza domiciliare dell’ASL e dalla fattiva collaborazione dei soci del club che si sono resi subito disponibili. Il Lions Club Termoli Host con questa iniziativa ha voluto manifestare ancora una volta la sua prossimità alle esigenze del territorio nella speranza di rendere ancora più agevole il servizio di assistenza domiciliare. Alla cerimonia erano presenti anche la dott.ssa Cannito responsabile del servizio di assistenza domiciliare, l’infermiera Adele Mancini responsabile del coordinamento dell’assistenza domiciliare e la sig.ra Antonietta Greco coordinatrice dei servizi del poliambulatorio. Il direttore generale dell’ASL Florenzano ed il responsabile del distretto di Termoli Giorgetta hanno ringraziato il Club Termoli Host ed i soci Lions per la donazione.
giovedì 27 Novembre 2025 - 01:21:51 PM
News
- Il modello Castel del Giudice attraversa l’Italia, dal Festival del Turismo di Rimini a ‘Borghi in Dialogo’ in Piemonte
- Fermati in Molise con documenti contraffatti, 5 arresti
- Trasformazione digitale, l’Asrem ottiene il riconoscimento internazionale HIMSS – EMRAM Stage 3
- Un “coro per voci stonate” contro i femminicidi, studenti in prima linea per combattere il fenomeno
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Disturbi alimentari, l’importanza della “rete” di supporto. Successo per il convegno dell’Aido Larino



