Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 24 Agosto 2025 - 08:49:20 PM
News
  • Auto ribaltata sulla Bifernina, due persone in ospedale
  • Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO
  • Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO
  • Detriti sulla carreggiata, grosso masso rischia di piombare sulla strada: rimossi dai Vigili del Fuoco. FOTO
  • Incendio in un fienile: a fuoco rotoballe, trattori e attrezzature agricole
  • Come funzionano i totali nelle scommesse sul calcio
  • Spintona gli agenti e prende a calci l’auto di servizio, rintracciato e arrestato 46enne
  • Politica incompetente, fondi sismici revocati al Molise dopo 10 anni di inerzia
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Valorizzare la storia e accrescere il turismo, fari puntati sul Ramitelli Airfield, visita di una delegazione della base USAF di Aviano

Valorizzare la storia e accrescere il turismo, fari puntati sul Ramitelli Airfield, visita di una delegazione della base USAF di Aviano

0
Di MoliseTabloid il 21 Marzo 2022 Attualità, Campomarino
img

Il Comune di Campomarino ha ospitato nei giorni scorsi, direttamente dalla base USAF Di Aviano, Mr. Marc Thomas (Consulente per l’Organizzazione dei Tuskegee Airmen della base di Aviano), Bruce Jones (Vicedirettore del 31° Gruppo di Supporto alla missione della base aerea di Aviano) e Cedric Brisco (Technical Sergeant e Vicepresidente dell’Organizzazione dei Tuskegee Airmen della base di Aviano). Lo scopo dell’incontro è stato quello di visitare le basi aeree alleate della Seconda guerra mondiale. Ad accogliere gli ospiti il sindaco Pierdonato Silvestri e il direttore dell’Istituzione Centro Servizi Turistici e Culturali Marco Altobello che hanno accompagnato i militari americani nei siti storici in cui erano presenti le piste e a Palazzo Norante, dove l’Istituzione Cultura ha allestito una sala museo dedicata ai Tuskegee Airmen e al Ramitelli Airfield. “L’intenzione – ha sottolineato il sindaco Pierdonato Silvestri – è quella di valorizzare la storia di Campomarino attraverso iniziative ed eventi che possano coniugare la storia del nostro paese con la sua vocazione turistica. Il patrimonio storico di Campomarino è di notevole interesse, in particolare in riferimento alle basi di aviazione e può fungere da volano anche per lo sviluppo e l’accoglienza turistica”.

Al centro dell’attenzione è stato soprattutto il Ramitelli Airfield, un luogo quasi sacro per i tre ospiti, in quanto molto importante per la storia americana. “A Ramitelli – ha spiegato il direttore dell’Istituzione Cultura Marco Altobello – è stata scritta una pagina fondamentale della storia dell’aviazione americana ma, al tempo stesso, Ramitelli costituisce un simbolo per l’intera comunità di colore negli Stati Uniti in quanto qui era stanziato il 332° Fighter Group, la prima unità della storia americana ad essere composta da piloti di colore. Uomini che combattevano due guerre: una contro il nazifascismo e l’altra contro il pregiudizio razziale della società americana. I Tuskegee Airmen, grazie ai grandi risultati ottenuti nelle missioni partite da Ramitelli, spianarono la strada alla lotta per il riconoscimento dei diritti civili e per la fine della segregazione negli Stati Uniti”. I progetti in cantiere rivolti alle basi alleate sono diversi. Il Comune di Campomarino sta lavorando affinché si possa realizzare qualcosa di importante che riconosca il giusto valore alla storia del territorio in modo da commemorare e ricordare l’importanza di questi luoghi e poter creare un’importante fonte di sviluppo anche per il settore turistico. “Vorrei ringraziare tutti – ha dichiarato Mr. Thomas Marc – per il tempo accordatoci. È stato un vero piacere conoscervi e scambiare idee sui progetti futuri”.

Un incontro importante, quindi, che ha permesso di intraprendere una collaborazione che porterà importanti risultati e a suscitare l’interesse verso un importante fase storica che ha visto protagonista la cittadina adriatica. Si tratta di una visita che segue a tante altre, sempre più numerose negli ultimi 20 anni, da quando i 5 campi volo di Campomarino sono stati individuati e riportati alla luce grazie al lavoro di ricerca di Giuseppe Marini. Un percorso che ha portato alla riscoperta di un vero e proprio tesoro nascosto, un pezzo di storia importantissimo che ha visto il territorio di Campomarino grande protagonista delle operazioni belliche, in particolare quelle legate all’aviazione, sul finire della guerra e a seguito dell’armistizio dell’8 settembre quando dai campi di volo di Biferno, Canne, Madna, Nuova e Ramitelli, unità aeree delle forze alleate come la Balkan Air Force, Desert Air Force, 15th Air Force, 332nd Fighter Group e Regia Aeronautica, utilizzarono le coste della città per eseguire le loro missioni in Europa tra il 1943 ed il 1945. Negli ultimi anni diverse manifestazioni hanno ricordato un pezzo di storia che merita di essere preservato, a partire dalle celebrazioni del VE Day nel 2005 fino alla suggestiva cerimonia di intitolazione del lungomare agli Aviatori nel 2009, durante la quale è stata scoperta una targa marmorea ed è stato presentato un annullo filatelico, alla presenza di numerose autorità politiche, civili, militari e religiose. Diverse sono state le iniziative nelle scuole e gli eventi del Comune e dell’Istituzione Cultura legati all’argomento, oltre a mostre e segnaletiche volte a tracciare i luoghi di origine.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO

24 Agosto 2025

Spintona gli agenti e prende a calci l’auto di servizio, rintracciato e arrestato 46enne

23 Agosto 2025

Politica incompetente, fondi sismici revocati al Molise dopo 10 anni di inerzia

23 Agosto 2025

Ultimi articoli

Auto ribaltata sulla Bifernina, due persone in ospedale

24 Agosto 2025

Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO

24 Agosto 2025

Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO

24 Agosto 2025

Detriti sulla carreggiata, grosso masso rischia di piombare sulla strada: rimossi dai Vigili del Fuoco. FOTO

24 Agosto 2025

Incendio in un fienile: a fuoco rotoballe, trattori e attrezzature agricole

23 Agosto 2025

Come funzionano i totali nelle scommesse sul calcio

23 Agosto 2025

Spintona gli agenti e prende a calci l’auto di servizio, rintracciato e arrestato 46enne

23 Agosto 2025

Politica incompetente, fondi sismici revocati al Molise dopo 10 anni di inerzia

23 Agosto 2025

Droga, giovani nella rete dei Carabinieri: 2 denunciati per spaccio e 7 segnalati alla Prefettura

22 Agosto 2025

Imbarcazioni rischiano di schiantarsi sugli scogli, tre interventi di soccorso del Roan di Termoli

22 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:49 pm, 08/24/2025
temperature icon 20°C
pioggia leggera
84 %
1017 mb
3 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:19 am
Tramonto: 7:48 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}